ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

ALL'INCONTRO DI FORMAZIONE SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO PROMOSSO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DI GIULIANOVA, L''ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI LIDIA ALBANI HA PRESENTATO L'OSSERVATORIO COMUNALE PERMANENTE SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA

GIULIANOVA - " Nella serata del 18 novembre, presso la Sala Banda De Amicis, si è svolto un partecipatissimo incontro di formazione riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 19 giugno 2017

UNIONE NAZIONALE DEI LAVORATORI AUTONOMI, ATIPICI, TEMPORANEI E PARTITE IVA:"COSTITUIRE TAVOLO DI CONCERTAZIONE TERRITORIALE"

SULMONA - La Uiltemp Abruzzo, categoria della Uil, che segue i disoccupati, studenti, lavoratori in somministrazione, Co co co, lsu ecc, visti gli ultimi dati diffusi dall’Istat sulla disoccupazione del sistema Sulmona, puo’ dire di essere stata facile profeta, in questi anni piu’ volte abbiamo chiesto, alle amministrazioni, che si sono succedute nel comune di Sulmona, di incontrarci per affrontare tutti insieme il problema della mancanza di opportunita’ di lavoro, ultima richiesta di incontro l’abbiamo fatta e protocollata in data 30/09/2016 (ad oggi senza risposta), che ormai ha raggiunto dei livelli impressionanti, sia per i giovani che meno giovani nella valle peligna come dimostrano i dati emersi dall’ultima rilevazione Istat, 14,5% e dalla indagine presentata dalla Cna sulle chiusure delle attivita’ artigiane che hanno prodotto ulteriore perdita occupazionale.
Purtroppo la politica locale, sempre e solo impegnata, in maniera miope, nelle lotte intestine ai propri schieramenti, alla luce dei fatti e’ risultata impreparata nel dare risposte a tale problematica.La Uiltemp abruzzo partendo dal decalogo delle 10 priorita’ relative alla vertenza Abruzzo presentate da Cgil Cisl Uil Abruzzo il 27/03/2017, propone, anche per bloccare la fuga dei giovani da questo territorio, la costituzione di un tavolo di concertazione territoriale del sistema Sulmona con la partecipazione di tutti gli attori; politici ( parlamentari, assessori regionali, sindaci,) sindacati, associazioni datoriali di tutti i settori (artigiane, commerciali, industriali), professionali, superando le divisioni e campanilismi perche’ e’ fondamentale sviluppare assieme un patto territoriale, e il ruolo dei comuni con insediamenti produttivi, industriali e artigianali e’ essenziale, per intercettare tutte le opportunita’ concesse dai vari decreti di concessione di risorse (politiche attive anpal, regionali, europee) destinate a progetti di riconversione e riqualificazione industriale, artigianale ecc, formazione e riqualificazione dei lavoratori e disoccupati, efficientamento energetico ecc.Oggi e’ necessario che i comuni come tutte le altre categorie tornino ad essere protagonisti di un progetto condiviso per il rilancio economico produttivo e occupazionale del territorio del sistema Sulmona che rischia la desertificazione industriale e artigianale.Occupazione e rilancio delle imprese e’ una sfida che questo territorio non puo’ perdere".

il segretario generale Uiltemp Abruzzo

Maurizio Sacchetta

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina