ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone - Mondiali di atletica, ad Antonella Palmisano l'argento della 35 km - Rutte: "La Nato lancia la missione Eastern Sentry sul fianco est". Trump: "Con Putin la pazienza si sta esaurendo"- Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson - La Polonia chiude il confine con Minsk. Trump: "Con Putin la pazienza si sta esaurendo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese- Sit-in ProPal davanti alla sede di Leonardo, "fuori da università"- Femminicidio Cozac, convivente condannato a 18 anni -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

INIZIO SERVIZIO CIVILE AVIS SULMONA

SULMONA - " Al via i nuovi progetti di Servizio Civile: centinaia di giovani in AVIS per un anno di impegno e solidarietà .Circa 600 ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 16 giugno 2017

TORNA LO SPETTRO DEI LICENZIAMENTI ALLA 3G, IN 91 RISCHIANO IL POSTO A SULMONA

SULMONA - Sono in totale 197 i dipendenti che rischiano il posto di lavoro di cui 91 a Sulmona e 106 a Campobasso. Il call center 3 g apre la seconda procedura di licenziamenti. La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno da Antonietta Santavenere e Antonio De Simone, entrambi componenti della Fistel Cisl, che ieri hanno tentato di trovare un accordo con l’azienda ma non c’è stato nulla da fare. Si va verso nuovi licenziamenti e la proroga scade il 20 giugno. L’azienda, nelle motivazioni rese ai sindacati, ha spiegato che deve far quadrare i conti dal momento che starebbe ancora pagando i risarcimenti
ai 50 lavoratori del primo procedimento come ordinato dal Tribunale di Sulmona. “Una vicenda che lascia amarezza e tanti punti interrogativi. 91 lavoratori di Sulmona rischiano di perdere il posto di lavoro ma la nostra delegazione è rimasta compatta sul mancato accordo”- spiega Antonietta Santavenere della Fisetl Cisl. Tocca ad Antonio De Simone lanciare un segnale alla politica. “In questa zona c’è pochissima sensibilità. Noi più volte abbiamo cercato un confronto ed ho trovato soltanto la solidarietà del neo sindaco eletto di Pratola Peligna”- incalza De Simone che scuote la politica ad essere più attenta e meno sorda sul tema. Si continuano a perdere posti di lavoro in un territorio che, al contrario, avrebbe bisogno di un’inversione di tendenza.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina