ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini - "Mio figlio 15enne invalido torturato da coetanei ad Halloween" - La Russia martella l'Ucraina, arrivano i Patriot da Berlino - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Addio a mister Galeone, idolo del Pescara - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Maduro ha i giorni contati. Anche Russia e Cina fanno i test nucleari"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA RUGBY SUPERA LA LAZIO 1927: AL FATTORI FINISCE 46 A 24

L’AQUILA - " Vittoria netta e convincente per il Primo XV neroverde, che allo stadio 'Tommaso Fattori' si impone su una insidio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 16 giugno 2017

TORNA LO SPETTRO DEI LICENZIAMENTI ALLA 3G, IN 91 RISCHIANO IL POSTO A SULMONA

SULMONA - Sono in totale 197 i dipendenti che rischiano il posto di lavoro di cui 91 a Sulmona e 106 a Campobasso. Il call center 3 g apre la seconda procedura di licenziamenti. La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno da Antonietta Santavenere e Antonio De Simone, entrambi componenti della Fistel Cisl, che ieri hanno tentato di trovare un accordo con l’azienda ma non c’è stato nulla da fare. Si va verso nuovi licenziamenti e la proroga scade il 20 giugno. L’azienda, nelle motivazioni rese ai sindacati, ha spiegato che deve far quadrare i conti dal momento che starebbe ancora pagando i risarcimenti
ai 50 lavoratori del primo procedimento come ordinato dal Tribunale di Sulmona. “Una vicenda che lascia amarezza e tanti punti interrogativi. 91 lavoratori di Sulmona rischiano di perdere il posto di lavoro ma la nostra delegazione è rimasta compatta sul mancato accordo”- spiega Antonietta Santavenere della Fisetl Cisl. Tocca ad Antonio De Simone lanciare un segnale alla politica. “In questa zona c’è pochissima sensibilità. Noi più volte abbiamo cercato un confronto ed ho trovato soltanto la solidarietà del neo sindaco eletto di Pratola Peligna”- incalza De Simone che scuote la politica ad essere più attenta e meno sorda sul tema. Si continuano a perdere posti di lavoro in un territorio che, al contrario, avrebbe bisogno di un’inversione di tendenza.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina