ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

AUTO: MARSILIO, “NEUTRALITÀ TECNOLOGICA SIA AL CENTRO DELLA REVISIONE DEL REGOLAMENTO EMISSIONI”

BRUXELLES - «Ci aspettiamo che la neutralità tecnologica sia posta al centro della revisione del regolamento sulle emissioni di CO₂ per aut...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 19 giugno 2017

“SULMONA: STORIA URBANA PER IMMAGINI”

SULMONA - Prosegue da parte della Associazione “Sestiere di Porta Filiamabili” la realizzazione del progetto “Conoscere il nostro passato per progettare il nostro futuro”, patrocinato dalla Fondazione CARISPAQ. Il progetto è articolato in varie iniziative, delle quali la prossima è “Sulmona: storia urbana per immagini”. É un breve corso, a carattere didattico e divulgativo, articolato in tre incontri durante i quali sarà condotta un’indagine -dalla formazione del primo nucleo urbano preromano, all’espansione medievale, per giungere alla città settecentesca risorta dal terremoto del 1706-  attraverso l’analisi di immagini e ricostruzioni 3D.É destinato a persone di tutte le età, a partire dall’adolescenza
e verrà condotto dall’architetto dott. Francesco Lucantoni -con dottorato in Storia dell’Architettura e Restauro- ideatore del materiale visivo-didattico, realizzato su supporto informatico.Gli incontri si terranno presso l’androne del Palazzo Mazara (in Largo Mazara) dalle ore 21,oo, nei giorni 22, 26 e 29 del corrente giugno.
Un altro contributo per conoscere la storia della nostra Città!
(slc)

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-