SULMONA - Prosegue da parte della Associazione “Sestiere di Porta Filiamabili” la realizzazione del progetto “Conoscere il nostro passato per progettare il nostro futuro”, patrocinato dalla Fondazione CARISPAQ. Il progetto è articolato in varie iniziative, delle quali la prossima è “Sulmona: storia urbana per immagini”. É un breve corso, a carattere didattico e divulgativo, articolato in tre incontri durante i quali sarà condotta un’indagine -dalla formazione del primo nucleo urbano preromano, all’espansione medievale, per giungere alla città settecentesca risorta dal terremoto del 1706- attraverso l’analisi di immagini e ricostruzioni 3D.É destinato a persone di tutte le età, a partire dall’adolescenza
e verrà condotto dall’architetto dott. Francesco Lucantoni -con dottorato in Storia dell’Architettura e Restauro- ideatore del materiale visivo-didattico, realizzato su supporto informatico.Gli incontri si terranno presso l’androne del Palazzo Mazara (in Largo Mazara) dalle ore 21,oo, nei giorni 22, 26 e 29 del corrente giugno.
Un altro contributo per conoscere la storia della nostra Città!
(slc)
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"
CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO