ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 giugno 2017

SI SPACCIA COME TECNICO PER CONTROLLARE ESTINTORI. TRUFFATE CINQUE ATTIVITÁ

SULMONA – Si spaccia come tecnico di una ditta di Sulmona, chiedendo il controllo per la manutenzione degli estintori, in cambio di un pagamento in contanti di 80 euro. Già cinque attività nel centro storico di Sulmona sono incappate nella truffa e i titolari della ditta sono stati costretti a rivolgersi alla Squadra Anticrimine del Commissariato di via Sallustio per presentare una regolare denuncia. L’episodio ha davvero dell’incredibile. L’individuo entra nelle singole attività per la manutenzione degli estintori senza esibire tesserino e divisa da lavoro, obbligatori in questi casi.
Una volta completata la finta prestazione lavorativa chiede la somma di ottanta euro come retribuzione. Da qui è scattato l’allarme. “Non spende quella cifra nemmeno chi acquista un nuovo estintore”- fanno sapere dalla ditta che ha messo in guardia gli utenti sulla rete sociale di Facebook. “Ogni addetto deve presentare il tesserino, obbligatorio dopo la legge Bersani. Noi abbiamo anche la divisa aziendale facilmente riconoscibile”- avvisano dalla ditta di Sulmona"Frascarelli". Gli uomini dell’Anticrimine, coordinati dall’ispettore Daniele L’Erario, si sono subito messi al lavoro per risalire all’identitá del truffatore.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina