ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 21 giugno 2017

RIUNIONE AL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE PER DEFINIRE NUOVI PERCORSI DELL’ISTRUZIONE PROFESSIONALE

Angelo Pellegrino, Direttore dell’Abruzzo e del Molise, rappresenterà la Fiesa e l’Assopanificatori Confesercenti Nazionale.
SULMONA - Con riferimento al Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, di revisione dei percorsi dell’Istruzione professionale e al conseguente decreto ministeriale da emanare ai sensi dell’articolo 3, comma 3, il Ministero della Pubblica Istruzione sta procedendo alla consultazione dei soggetti rappresentativi del mondo del lavoro e delle Reti di scuole, per delineare, in maniera innovativa, i profili di uscita e i risultati di apprendimento, correlati, secondo le disposizioni della norma in oggetto, alle attività economiche e ai settori economico-professionali.
Per questo il Ministero ha chiamato le maggiori Organizzazioni di Categoria a fornire un contributo per la realizzazione del processo di innovazione dell’Istruzione Professionale, relativamente all’area  rappresentata. Per Fiesa e Assopanificatori Confesercenti Nazionale parteciperà Angelo Pellegrino, Direttore dell’Officina dei Sapori e della Fiesa Abruzzo e Molise. La consultazione si terrà lunedì 26 giugno p.v. presso il MIUR.Secondo le indicazioni del MiUR, i nuovi percorsi dell’Istruzione professionale dovranno distinguersi da quelli dell’Istruzione tecnica e dell’Istruzione e formazione professionale (IeFP) ed dovranno avere un forte contenuto innovativo, tale da favorire la corrispondenza tra l’offerta formativa delle scuole e le richieste del mercato del lavoro. In tal modo, gli studenti potranno essere messi in grado di acquisire le competenze richieste dagli operatori del settore, aumentando la loro possibilità di occupazione al termine dei percorsi di studi.
“La nostra azione sarà quella di legare le competenze e le conoscenze che gli studenti avranno la possibilità di acquisire, con le reali esigenze delle Imprese – ha dichiarato Angelo Pellegrino, Direttore regionale della Fiesa d’Abruzzo e Molise – Contribuiremo alla definizione dei nuovi profili di uscita e i relativi risultati di apprendimento, riferiti direttamente alle attività economiche definite dai codici ATECO dell’ISTAT e ai settori economici e professionali previsti dal decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 30 giugno 2015”.
"E' intenzione della Fiesa e Assopanificatori Confesercenti offrire agli studenti la possibilità di apprendere i mestieri utili all'inserimento nel mercato del lavoro - ha aggiunto Angelo Pellegrino - Il settore alimentare, il turismo, i servizi hanno bisogno di professionalità utili ad assicurare qualità, tracciabilità, tipicità e tradizioni. Ma per operare adeguatamente, sono necessarie competenze e capacità che possono acquisite anche e soprattutto con la collaborazione tra scuola e imprese".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-