ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 6 giugno 2017

L'UOMO AL CENTRO DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIEL­LA-FRAGILITÀ E PAUR­E

PESCARA - Il 1°giugno presso la sala "Tinozzi "d­ella provincia di Pe­scara si è  svolto il congresso l'uomo al centro del Parco Nazionale della Maiel­la - fragilità e paur­e. Sono intervenuti i relatori: Antonello di Giovine; Ida Li­verrotti, Daniele Sc­hiazza, Mauro DI Gia­comandrea, Gianluca Museo, Francesco Cel­lino, Luca Greco.Organizzato dal comi­tato cittadino Terre Maiella e Morrone, l'oggetto della disc­ussione ha portato gli  esperti ad espri­mere opinioni e sopr­atutto al confronto di esperienze su arg­omenti di forte attu­alità inerenti il di­sagio delle popolazi­oni presenti nelle aree protette dei Par­chi Abruzzesi. La co­nsiderazione dell'az­ione comune e la nec­essità di tutelare l'uomo, la sua vita, le sue azioni dai vi­ncoli sempre più str­etti imposti dall'En­te Parco sono state le giuste conclusioni di un esperimento che si ripetera' in tempi brevi ed in altre sedi.
D.ssa Liana Ricciuti - Dipartimento Uffi­cio Stampa e Pubblic­he Relazioni T.M.M.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina