SULMONA - L'acquedotto medioevale di Sulmona diventa un'opera d'arte contemporanea nell'ambito del bimillenario della morte di Ovidio: gli artisti Monticelli e Pagone con il comune di Sulmona, la DMC terre d'amore, l'associazione culturale Muntagninjazz per Open Day Abruzzo, B&B Sei Stelle hanno allestito un'opera d'arte pubblica in un contesto storico antico, l'arte contemporanea che dialoga con l'architettura del passato con un risultato stupendo.
Il progetto nasce attorno all'idea di unire la storia e la bellezza antica alla visione contemporanea dell'arte ed al suo integrarsi in contesti storico culturali. L'acquedotto medioevale di Sulmona sarà il palcoscenico di una suggestiva e imponente installazione foto pittorica del duo Monticelli&Pagone, declinata sulla ricerca e rivisitazione dei miti delle Metamorfosi del poeta Ovidio: 13 lunette delle 21 arcate dell'acquedotto saranno lo spazio architettonico ideale per una rappresentazione contemporanea di 13 miti ovidiani.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA
L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO