BAGNATURO - Una delle priorità delle nostre sfide è quella di un cambiamento del sistema di mobilità, mettendo al centro le persone, affinché Pratola diventi di tutti e si possano adottare nuovi stili di vita. Per questo immaginiamo Pratola e Bagnaturo ancor più “dalla stessa parte” senza ruoli di antagonismo ma di “partnership”. Da dove (ri) cominciare? Puntando, per prima cosa, su una migliore viabilità: ottimizzando i collegamenti in località Santa Brigida, convoglieremo il traffico da Pratola verso la Strada Statale 17.
Eliminando l’incrocio pericoloso che interseca via Trieste con le cosiddette “4 corsie”, verso Bagnaturo e Sulmona, puntiamo al ripristino del collegamento di tutto il territorio pratolano in piena sicurezza. Interpretare il contesto significa immaginare la trasformazione che noi stiamo portando avanti anche nell’ottica di uno sviluppo socioeconomico. Realizzando un nuovo asse viario che colleghi il territorio di Bagnaturo con la Statale 17, favoriremo un “naturale” riavvicinamento tra i due segmenti della comunità pratolana. Questo intervento sarà compreso nella rivisitazione del Piano regolatore che dovrà prevedere a Bagnaturo una zona per l’edilizia residenziale e un intervento di riqualificazione e di valorizzazione dell’area "ex vinicola Di Prospero", dotandola di un dispensario farmaceutico un ambulatorio medico e un ufficio comunale.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L’EX MINISTRO E SENATORE DI FORZA ITALIA, MAURIZIO GASPARRI A SULMONA PER SOSTENERE TIRABASSI
SULMONA VIDEO - " Il capogruppo di Forza Italia in Senato, Maurizio Gasparri, è stato in Abruzzo per sostenere i candidati del parti...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO