ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"- Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 9 giugno 2017

FP CGIL - UILTRASPORTI: RICHIESTA CONVOCAZIONE INCONTRO SINDACALE AI SINDACI SOCI COGESA

SULMONA - Alla c.a. Assemblea dei Sindaci soci COGESA.Stimati Sindaci,  l’iter regionale per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti da parte dell’Autorità per la Gestione Integrata dei Rifiuti urbani (AGIR) avrà inizio nei prossimi giorni. Una gestione dei rifiuti, quindi, sempre più integrata, caratterizzata da scambi sinergici tra realtà locali, attraverso aggregazioni tra le aziende del territorio. Ma, come le SS.VV. hanno di certo appreso dagli organi di stampa, in questi giorni l’amministrazione comunale di Prezza ha scelto di mettere a gara il servizio della raccolta dei rifiuti - col metodo “porta a porta” - e il trasporto degli stessi.
Un servizio finora svolto da un’azienda pubblica peligna, COGESA, della quale lo stesso comune è socio. Le scriventi Organizzazioni Sindacali, schierandosi a difesa del servizio pubblico, dei lavoratori e dei cittadini ad avere un servizio efficiente ed efficace, chiedono una tempestiva convocazione al fine di analizzare ed arginare immediatamente il fenomeno delle gare che, a fronte di un paventato risparmio di natura economica, potrebbe, invece, avere ripercussioni su i livelli occupazionali, sempre più a rischio in ogni cambio di gestione. La richiesta di un incontro sindacale urgente è finalizzata, altresì, a tutelare un patrimonio pubblico che esiste e resiste in un territorio che da troppi anni è attraversato da una pesante crisi industriale ed occupazionale. Le scriventi OO.SS. sono perfettamente a conoscenza che è nell’autonomia delle amministrazioni decidere di affidare tramite gara il servizio della raccolta; ma una riflessione in tal senso è dovuta. Infatti, col passare degli anni, la scelta dei comuni della valle peligna è stata quella di aderire alla società COGESA al fine di creare una sinergia nel territorio, non solo per quanto concerne modalità di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ma forse anche per quanto attiene a equità di tariffe fra i comuni soci. In ultimo, la scelta di mandare a gara il servizio di igiene urbana, seppure legittima, doveva essere un atto successivo ad interventi incentrati al corretto funzionamento della società pubblica che lo stesso statuto del COGESA riconosce ai comuni proprio nel loro diritto, in qualità di soci, di esercitare il controllo analogo. L’articolo 5 dello statuto, infatti, nel pieno rispetto delle norme comunitarie, prevede testualmente che “i comuni… omissis… esercitano sulla base dei principi indicati nel presente statuto, il controllo analogo sulla società, che si sostanzia in un controllo analogo a quello che essi esercitano sui propri uffici”. Ed ancora nello stesso statuto viene esplicitamente riportata la capacità di intervento tramite il Contratto di Servizio relativamente alle “modalità di determinazione di eventuali tariffe” e le “modalità di determinazione del canone da corrispondere a fronte del servizio erogato”. Per quanto sopra esposto, si resta in attesa di cortese e sollecita convocazione.

Distinti saluti.
f.to Il Segretario Generale FP CGIL
f.to UILTRASPORTI  Francesco Marrelli Primo Cipriani

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-