ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 3 giugno 2017

COMITATO DEGLI EX DOCENTI: VIA LIBERA DELLA PROCURA AL DISSEQUESTRO DEL DE NINO-MORANDI

VIDEO INTERVISTA PIETRO DI PAOLO E FRANCO D'AMICO
SULMONA – Alla fine ce l’hanno fatta gli ex professori ad ottenere la disponibilità della Procura della Repubblica dell’Aquila per il dissequestro del plesso scolastico sulmonese De Nino-Morandi. I sigilli nella storica scuola di via D’Andrea furono posti il 17 ottobre 2014, solo su una parte, per presunti lavori sbagliati post sisma. La volontà della Procura è stata messa nero su bianco in una lettera indirizzata a Franco D’Amico, componente del comitato De Nino-Morandi che stamane ha tenuto una conferenza stampa per illustrare il documento. “Appare pacifico che in assenza di rischi della commissione di altri reati l’ufficio giudiziario chiederà immediatamente il dissequestro della struttura”- scrive la Procura a D’Amico. “Si è persa una montagna di tempo e questa lettera ne è la chiara dimostrazione”- interviene lo stesso D’Amico assieme a Pietro Di Paolo, portavoce del comitato. Dopo quasi tre anni di tavoli tecnici in Procura e in Prefettura la situazione sembra sbloccarsi anche se ora dovrà essere definita la strada da percorrere per i lavori di adeguamento sismico della sede storica del De Nino-Morandi. Martedì prossimo 6 giugno il comitato sarà ricevuto a Palazzo San Francesco dagli amministratori comunali per elaborare la proposta di scorrimento della graduatoria da presentare al Provveditorato alle Opere Pubbliche, divenuto soggetto attuatore per l’esecuzione dei lavori al De Nino-Morandi, dopo la convenzione siglata con la Provincia dell’Aquila. Sempre nella prossima settimana il comitato tornerà a riunirsi in assemblea.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina