ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 3 giugno 2017

COMITATO DEGLI EX DOCENTI: VIA LIBERA DELLA PROCURA AL DISSEQUESTRO DEL DE NINO-MORANDI

VIDEO INTERVISTA PIETRO DI PAOLO E FRANCO D'AMICO
SULMONA – Alla fine ce l’hanno fatta gli ex professori ad ottenere la disponibilità della Procura della Repubblica dell’Aquila per il dissequestro del plesso scolastico sulmonese De Nino-Morandi. I sigilli nella storica scuola di via D’Andrea furono posti il 17 ottobre 2014, solo su una parte, per presunti lavori sbagliati post sisma. La volontà della Procura è stata messa nero su bianco in una lettera indirizzata a Franco D’Amico, componente del comitato De Nino-Morandi che stamane ha tenuto una conferenza stampa per illustrare il documento. “Appare pacifico che in assenza di rischi della commissione di altri reati l’ufficio giudiziario chiederà immediatamente il dissequestro della struttura”- scrive la Procura a D’Amico. “Si è persa una montagna di tempo e questa lettera ne è la chiara dimostrazione”- interviene lo stesso D’Amico assieme a Pietro Di Paolo, portavoce del comitato. Dopo quasi tre anni di tavoli tecnici in Procura e in Prefettura la situazione sembra sbloccarsi anche se ora dovrà essere definita la strada da percorrere per i lavori di adeguamento sismico della sede storica del De Nino-Morandi. Martedì prossimo 6 giugno il comitato sarà ricevuto a Palazzo San Francesco dagli amministratori comunali per elaborare la proposta di scorrimento della graduatoria da presentare al Provveditorato alle Opere Pubbliche, divenuto soggetto attuatore per l’esecuzione dei lavori al De Nino-Morandi, dopo la convenzione siglata con la Provincia dell’Aquila. Sempre nella prossima settimana il comitato tornerà a riunirsi in assemblea.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina