ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 3 giugno 2017

COMITATO DEGLI EX DOCENTI: VIA LIBERA DELLA PROCURA AL DISSEQUESTRO DEL DE NINO-MORANDI

VIDEO INTERVISTA PIETRO DI PAOLO E FRANCO D'AMICO
SULMONA – Alla fine ce l’hanno fatta gli ex professori ad ottenere la disponibilità della Procura della Repubblica dell’Aquila per il dissequestro del plesso scolastico sulmonese De Nino-Morandi. I sigilli nella storica scuola di via D’Andrea furono posti il 17 ottobre 2014, solo su una parte, per presunti lavori sbagliati post sisma. La volontà della Procura è stata messa nero su bianco in una lettera indirizzata a Franco D’Amico, componente del comitato De Nino-Morandi che stamane ha tenuto una conferenza stampa per illustrare il documento. “Appare pacifico che in assenza di rischi della commissione di altri reati l’ufficio giudiziario chiederà immediatamente il dissequestro della struttura”- scrive la Procura a D’Amico. “Si è persa una montagna di tempo e questa lettera ne è la chiara dimostrazione”- interviene lo stesso D’Amico assieme a Pietro Di Paolo, portavoce del comitato. Dopo quasi tre anni di tavoli tecnici in Procura e in Prefettura la situazione sembra sbloccarsi anche se ora dovrà essere definita la strada da percorrere per i lavori di adeguamento sismico della sede storica del De Nino-Morandi. Martedì prossimo 6 giugno il comitato sarà ricevuto a Palazzo San Francesco dagli amministratori comunali per elaborare la proposta di scorrimento della graduatoria da presentare al Provveditorato alle Opere Pubbliche, divenuto soggetto attuatore per l’esecuzione dei lavori al De Nino-Morandi, dopo la convenzione siglata con la Provincia dell’Aquila. Sempre nella prossima settimana il comitato tornerà a riunirsi in assemblea.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina