ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"- Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: "Sincero pentimento"- Esplosione durante lo sgombero: morti 3 carabinieri. Arrestati tre fratelli, in casa bombole e molotov -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito - Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: GRANDE SUCCESSO DELLA FESTA AUTUNNALE “CANTINE NELLA ROCCIA”. NEI TRE GIORNI OLTRE 70MILA PRESENZE

TAGLIACOZZO - "Un successo al di là di ogni rosea previsione quello della festa autunnale “Cantine nella roccia” che ha avuto luogo nel...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 giugno 2017

ADOZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL NUCLEO INDUSTRIALE, IL SINDACO DI SULMONA ESPRIME SODDISFAZIONE

SULMONA - “Esprimo soddisfazione per la recente adozione dal Consiglio provinciale della Variante alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Territoriale del Nucleo Industriale, che costituisce il più efficace esempio di concertazione del Comune con gli attori del territorio e con la Provincia dell’Aquila per un uso moderno e flessibile degli strumenti premiali e delle destinazioni d’uso. In un contesto ormai avvilito da una consolidata de-industrializzazione, grazie anche alle concrete proposte ampliative del Comune portate all’attenzione della Provincia in una serie di incontri tecnico – politici, sul testo di base dalla stessa redatto, si otterrà, alla conclusione del procedimento di pianificazione, un pervasivo processo di rivitalizzazione dell’area.
L’aspetto innovativo e rilevante del provvedimento riguarda la possibilità di inserimento - in ogni lotto - di un esercizio commerciale di vicinato, la possibilità di realizzare, nelle aree con destinazione già commerciale, strutture di vendita fino a 25.00 mq, alla possibilità di ampliare gli edifici esistenti secondo le premialità ammesse dalla L. n. 49/2012, e la possibilità di inserire, in tutti gli edifici esistenti, le destinazioni oggi sostanzialmente contenute nel vigente art. 5 bis, ammissibilità in precedenza prevista solo per gli edifici ricadenti nelle zone industriali”. Lo afferma l’Assessore comunale all’Urbanistica Mariella Iommi “Voglio ringraziare la Provincia dell’Aquila per l’attenzione e l’apertura con cui ha saputo accogliere e calare le nostra proposte, attuando non nella forma, ma nella concreta sostanza, un reale processo di copianificazione, valorizzando, attraverso di esso, le istanze più vicine alla collettività territoriale. Apprezzamento” conclude l’Assessore “per il lavoro svolto in sinergia con la Dirigente dell’Urbanistica del Comune di Sulmona, la quale ha supportato tecnicamente l’intero percorso che ha portato, in collaborazione con la Provincia, all’adozione della Variante”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina