ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"- Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato - Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI I GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS OVINDOLI 2026

L'AQUILA - Marsilio: "L’Abruzzo è pronto e orgoglioso di essere protagonista, una straordinaria occasione per coinvolgere scuole, f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 giugno 2017

ADOZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL NUCLEO INDUSTRIALE, IL SINDACO DI SULMONA ESPRIME SODDISFAZIONE

SULMONA - “Esprimo soddisfazione per la recente adozione dal Consiglio provinciale della Variante alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Territoriale del Nucleo Industriale, che costituisce il più efficace esempio di concertazione del Comune con gli attori del territorio e con la Provincia dell’Aquila per un uso moderno e flessibile degli strumenti premiali e delle destinazioni d’uso. In un contesto ormai avvilito da una consolidata de-industrializzazione, grazie anche alle concrete proposte ampliative del Comune portate all’attenzione della Provincia in una serie di incontri tecnico – politici, sul testo di base dalla stessa redatto, si otterrà, alla conclusione del procedimento di pianificazione, un pervasivo processo di rivitalizzazione dell’area.
L’aspetto innovativo e rilevante del provvedimento riguarda la possibilità di inserimento - in ogni lotto - di un esercizio commerciale di vicinato, la possibilità di realizzare, nelle aree con destinazione già commerciale, strutture di vendita fino a 25.00 mq, alla possibilità di ampliare gli edifici esistenti secondo le premialità ammesse dalla L. n. 49/2012, e la possibilità di inserire, in tutti gli edifici esistenti, le destinazioni oggi sostanzialmente contenute nel vigente art. 5 bis, ammissibilità in precedenza prevista solo per gli edifici ricadenti nelle zone industriali”. Lo afferma l’Assessore comunale all’Urbanistica Mariella Iommi “Voglio ringraziare la Provincia dell’Aquila per l’attenzione e l’apertura con cui ha saputo accogliere e calare le nostra proposte, attuando non nella forma, ma nella concreta sostanza, un reale processo di copianificazione, valorizzando, attraverso di esso, le istanze più vicine alla collettività territoriale. Apprezzamento” conclude l’Assessore “per il lavoro svolto in sinergia con la Dirigente dell’Urbanistica del Comune di Sulmona, la quale ha supportato tecnicamente l’intero percorso che ha portato, in collaborazione con la Provincia, all’adozione della Variante”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina