ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”

CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 15 maggio 2017

"TRE ANNI DI SUCCESSO PER LA TRANSIBERIANA D’ITALIA"

I numeri delle presenze confermano la validità ed il potenziale dell’iniziativa fortemente sostenuta dal Parco
SULMONA - Tre anni fa ripartiva dopo anni di chiusura, e sotto la spinta del Parco Nazionale della Majella, la tratta Sulmona-Carpinone. Era il 17 maggio 2014, la cosiddetta Transiberiana d’Italia è stata inserita nel progetto “Binari senza tempo” per la valorizzazione in chiave turistica delle tratte ferroviarie dismesse con alto valore storico-naturalistico.Il Parco è orgoglioso del successo raggiunto, sia per l’impegno profuso nella fase di inserimento della tratta tra quelle storiche da tutelare, sia per i numerosi eventi e manifestazioni organizzate.
Significativa è stata la riunione della Giunta regionale a bordo del treno presidenziale, nel corso della quale sono state affrontate
le tematiche dello sviluppo turistico delle aree interne. “Sono lieto di questo risultato - dichiara il presidente del Parco, Franco Iezzi-. Ora sono particolarmente impegnato nell’acquisizione delle stazioni e dei caselli posti lungo il percorso, per attribuire loro specifici ruoli utili a mostrare caratteristiche e peculiarità dei borghi in cui il treno sosterà”.Le corse lungo la Transiberiana d’Italia hanno raggiunto fino ad ora circa 30mila passeggeri, un vanto ed una ricchezza per il territorio del Parco e volano economico per il settore turistico.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina