ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"- L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

POLITICHE SOCIALI: MARSILIO, SINERGIA PROFICUA CON IL MINISTRO CALDERONE

  L'AQUILA - Si è concluso all'Emiciclo dell'Aquila, con l’intervento del presidente Marco Marsilio e del ministro del Lavoro e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 maggio 2017

SCUOLE SICURE, COMITATO SCRIVE AL PREFETTO

SULMONA - “Andare avanti nell’iniziativa di monitoraggio dell’attività di messa in sicurezza delle scuole, ritenendo di dover mettere in campo tutte le azioni necessarie per garantire a bambini e ragazzi il diritto nella sicurezza delle scuole”. Con queste parole è il comitato scuole sicure a riaccendere i riflettori su un tema che resta di stringente attualità. In una missiva spedita al sindaco di Sulmona Annamaria Casini, al Segretario Comunale Francesca De Camillis e al Prefetto dell’Aquila Giuseppe Linardi, il comitato avverte che “in caso di prolungati silenzi saranno interessate le opportune sedi giudiziarie”. Le famiglie tornano alla ribalta e spingono il piede sull’acceleratore, facendo notare, con tanto di dati alla mano, che nessuno dei lavori di adeguamento/miglioramento sismico ad oggi è partito. Il riferimento è ai finanziamenti ottenuti nel 2012 per l’Istituto Masciangioli ( l’incarico è stato affidato, ndr), la scuola media Serafini, la scuola media Capograssi, l’asilo nido Isola Felice, il Liceo Classico, l’Istituto Lola Di Stefano, il nuovo plesso scolastico. Secondo il comitato “le gravi difficoltà strutturali in cui versano gli uffici del Comune di Sulmona, sono la causa principale dello stallo in cui versano i procedimenti tecnici amministrativi, ma questo non esime l’inattività di chi deve prendere le decisioni risolutive come rafforzare le risorse umane destinate ad operare su questi procedimenti”. Il comitato chiude ricordando che lo scopo “non è quello di gravare sul lavoro degli uffici comunali ma quello di mantenere alta l’attenzione sulla problematica delle scuole non sicure”. Da qui la proposta: nominare personale di supporto ai Rup, nominare Rup esterni para subordinati completamente dedicati all’attuazione dei progetti, nominare commissari ad acta.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina