ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 9 maggio 2017

L’IIS “OVIDIO” DI SULMONA È STATO SELEZIONATO PER PARTECIPARE ALLA TERZA EDIZIONE DI SEEDS AND CHIPS, THE GLOBAL FOOD INNOVATION SUMMIT

SULMONA - L’IIS “Ovidio” di Sulmona è stato selezionato insieme ad altre 14 scuole di tutta Italia per partecipare alla terza edizione di Seeds and Chips, the Global Food Innovation Summit,  che si svolge a Milano dall’8 all’11 maggio 2017 (Fiera Milano Rho), in concomitanza con la Milano Food Week. L’evento rappresenta il meeting internazionale dell’innovazione nel settore alimentare in cui si incontrano  Università, Istituzioni, investitori, acceleratori e incubatori e centinaia di start-up provenienti da tutto il mondo. 
All’interno di tale manifestazione, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha organizzato, in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, HackWaste, il primo hackathon della scuola italiana dedicato al cibo e, in particolare, al tema della spreco alimentare.

 I partecipanti all’iniziativa Giulia Ranella, Giulia Ruberto, Lorenzo De Angelis e Manuel Spino, quattro studenti del liceo linguistico G Vico, accompagnati dal prof. Marco Neigre, insieme ad altri 54 studenti  di diversi indirizzi di studio sono stati suddivisi in 8 teams che parteciperanno alla avvincente sfida di produrre idee per ridurre lo spreco alimentare, lungo un qualsiasi segmento della filiera dalla produzione agricola o zootecnica fino al consumatore finale, passando per  le diverse fasi di trasformazione industriale del cibo,  stoccaggio, trasporto e vendita. Le perdite di cibo rappresentano uno spreco di risorse utilizzate nella produzione come terra, acqua, energia. La produzione di alimenti che non verranno consumati porta a emissioni inutili di CO2 oltre alla perdita di valore economico dell'alimento prodotto.

 I gruppi di studenti, coordinati e supportati dagli esperti  di Agrogeneration, Vàzapp e Food Act  faranno confluire le loro idee all’interno di un servizio, un prodotto, un’ App o una campagna di sensibilizzazione per la riduzione dello spreco alimentare o per la trasformazione degli scarti alimentari in “risorse”.  Le squadre vincitrici saranno invitate a Bergamo, ad ottobre, per partecipare ad Agrogeneration “il G7 dell’Agricoltura”. Nella giornata del 9 maggio gli studenti hanno la possibilità di ascoltare il discorso Keynote Speech del 44esimo presidente americano Barack Obama, ospite d’onore, il quale terrà anche una conversazione con Sam Kass, suo chef e consigliere per la nutrizione nonché artefice della “rivoluzione salutista” alla Casa Bianca.

L’Istituto d’Istruzione Superiore ‘Ovidio’,  selezionato anche per tale importante manifestazione, ha potuto così valorizzare le eccellenze della Scuola.

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Caterina Fantauzzi

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-