ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 maggio 2017

LICEO CLASSICO, NOMINATA LA COMMISSIONE DI GARA

SULMONA – E’ stata nominata la commissione giudicatrice per l’appalto dei lavori di miglioramento sismico del Liceo Classico Ovidio di Sulmona. Dopo otto anni da quel terribile 6 aprile 2009 qualcosa comincia a muoversi. Nei mesi scorsi era partita la gara d’appalto per la direzione dei lavori ora, sull’Albo Pretorio del sito istituzionale del Comune di Sulmona, è stata nominata la commissione di gara composta dal Dirigente del quarto settore Amedeo D’Eramo e da due funzionari, Alessio Caputo e Barbara D’Aprile.
L’incarico ha una durata pari a tre mesi dalla data d’insediamento della commissione, fermo restando che il termine può essere prorogato solo una volta, per giustificati motivi. Per i lavori al Liceo Classico sono a disposizione 4,2 milioni di euro di cui 2,1 milioni sbloccati dalla Regione e rendicontati dalla Provincia dell’Aquila nell’era De Crescentiis e l’altra metà ottenuti con una delibera Cipe grazie all’impulso della passata amministrazione comunale, guidata dall’ex sindaco Peppino Ranalli. Ora si cerca una strada per restituire alla città un luogo che garantiva cultura e aggregazione. E intanto sono passati otto anni, mentre lo storico edificio finisce alla ribalta della cronaca per la caduta dell’intonaco e per lo stato di completo abbandono.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina