SULMONA - Il Consiglio Direttivo della Camera Penale di Sulmona “Serafino Speranza” comunica di aver deliberato l’adesione all’astensione dalle udienze penali proclamata dalla Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane per i giorni dal 22 al 25 maggio p.v..Le motivazioni che hanno condotto a questa decisione, che comporterà un ulteriore blocco dei processi penali, risiede nell’assoluta condivisione delle ragioni sollevate dalla Giunta dell’UCPI e, in particolare, alla previsione da parte del Legislatore di un aumento dei termini per la prescrizione dei reati,
rimedio a un sistema penale malato che contrasta con i principi costituzionali e convenzionali della immediatezza, del contraddittorio, della presunzione di innocenza e della ragionevole durata dei processi penali a cui tutti i cittadini hanno diritto.Oltre a ciò, non può e non deve tacersi la gravità dell’introduzione del processo a distanza per le persone private della libertà, siano esse in misura cautelare o in esecuzione di condanna. Ciò non è accettabile alla luce dei principi costituzionali ed europei che prevedono il riconoscimento della centralità del diritto “dell'imputato a comparire personalmente al processo”, quale espressione ed esecuzione del principio del “giusto processo”, così come sancito dall'art. 6 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo, nonché dalla Corte europea dei diritti dell'uomo.Inoltre, e non secondariamente, si comunica che il Direttivo della C.P. di Sulmona ha deliberato l’adesione all’iniziativa dell'UCPI per la raccolta delle firme per avanzare una proposta di legge popolare per la separazione delle carriere in magistratura, tra giudici e magistrati dell’accusa".
Per il Direttivo
Avv. Cinzia Simonetti
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
VINORUM – FESTIVAL DEL VINO D’ABRUZZO
L'AQUILA - "La prima edizione in scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila.Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimon...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO