ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 30 maggio 2017

LICEO SCIENTIFICO E.FERMI "DIALOGANDO SU OVIDIO"

SULMONA - "Dialogando su Ovidio", questo il nome dell'incontro tenutosi ieri nel cortile della Chiesa dell'Annunziata a Sulmona, organizzato dal Liceo Scientifico "E. Fermi"relativo al progetto "Da Ovidio oltre Ovidio: le metamorfosi dell’uomo contemporaneo". Il progetto, nell’ambito del Bimillenario Ovidiano, consisterà in convegni, didattica, eventi, rassegna cinematografica e mostre.Lo scopo del progetto è proporre un’interpretazione moderna e contemporanea
delle “Metamorfosi” ovidiane, valorizzandone gli aspetti culturali e letterari ma anche quelli scientifici, ponendo in risalto i riflessi socioeconomici sulla città di Sulmona e sul resto del territorio peligno.



 Ad accompagnare l'evento, l'esposizione artistica dei lavori relativi al progetto "Da Ovidio oltre Ovidio", portato avanti per tutto l'anno scolastico. È questo che il preside Massimo Di Paolo racconta, facendo un excursus dei momenti salienti della partecipazione della scuola ai festeggiamenti del bimillenario. Dopo un intervento del Vescovo di Sulmona-Valva monsignor Angelo Spina, volto ad augurare il meglio ai giovani, procede la premiazione dei ragazzi vincitori del concorso "In compagnia di uno scienziato...Enrico Fermi". L'incontro vede il punto più alto ed emotivamente coinvolgente con l'esibizione del coro Tyrtarìon, dell'Accademia Vivarium Novum di Frascati, che riporta in musica le poesie più famose di autori latini e greci come Catullo, Orazio, Saffo, Alceo, Alchiloco, Anacreonte e, ovviamente, Ovidio. Le suggestive melodie suonate dai musicisti, che accompagnano il canto in metrica del coro, fanno da sottofondo musicale a un'atmosfera magica creata da questo splendido coro, nella cornice della bellezza del cortile della Chiesa e, in generale, della splendida Sulmona.







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina