ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Donna accoltellata in casa, fermato il marito di 80 anni -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 18 maggio 2017

DELEGAZIONE PROVINCIA L'AQUILA OGGI A ROMA PER LA MOBILITAZIONE CONTRO I TAGLI ALLE PROVINCE

L'AQUILA - Anche la Provincia dell’Aquila ha partecipato alla giornata di mobilitazione promossa dall’Upi per difendere i servizi e la sicurezza dei cittadini messi a rischio dai tagli imposti dalle manovre economiche alle Province.La delegazione, guidata dal Presidente Antonio De Crescentiis e composta da consiglieri, dirigenti e dipendenti dell’Ente, ha partecipato all’iniziativa pubblica che si è svolta questa mattina al teatro Quirino di Roma.
La manifestazione, con lo slogan "Il taglio che paghi tu", è stata caratterizzata dagli interventi dei presidenti delle Province e dei sindaci, dei rappresentanti dei presidi, degli studenti, delle associazioni di categoria e dei sindacati: tutti concordi sulla necessità di garantire servizi essenziali per la sicurezza dei cittadini.“Nel corso della manifestazione abbiamo ribadito la necessità dell'immediato stanziamento di risorse indispensabili per garantire la sicurezza delle strade, la manutenzione delle scuole e la tutela dell’ambiente”, ha dichiarato il presidente Antonio De Crescentiis."Abbiamo più volte lanciato l'allarme sicurezza a causa della mancanza di risorse, depositando un esposto cautelativo presso le Procure italiane.Siamo in una situazione insostenibile, se si va avanti così è a rischio l'apertura stessa delle scuole, come è già avvenuto nella Provincia di Caserta", sottolinea De Crescentiis."Per questo abbiamo lanciato un appello ai parlamentari affinché le misure a favore delle Province vengano adottate con l'approvazione della legge di conversione del decreto 50 del 2017, che in questi giorni è in discussione in Parlamento.In questo senso registriamo con favore l’impegno assunto dal segretario del Pd Matteo Renzi, che ha evidenziato la volontà del governo di trovare i soldi per le Province nei prossimi mesi e la disponibilità a lavorare in questa direzione”, evidenzia.“L’impegno assunto dal segretario Matteo Renzi – ha aggiunto  il consigliere provinciale Fabrizio D’Alessandro – rappresenta finalmente una buona notizia. Auspichiamo ora che governo e parlamento possano procedere allo stanziamento di risorse adeguate già con la legge di conversione della cosiddetta Manovrina”.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina