ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky ricevuto dal Papa e da Mattarella. "La posizione dell'Italia ferma, pieno sostegno"- Sinner batte Shelton 3-0 e vola in semifinale - Al centrosud meno della metà dei diciottenni comprende i testi scritti, male anche matematica - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

CASTELVECCHIO SUBEQUO IN MOVIMENTO PER IL PARKINSON IL 12 LUGLIO ARRIVA “CAMMINIAMO INSIEME: SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON”

CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ) - "Una giornata di inclusione e socialità, tra cultura, sport e benessere, per superare le barriere legate ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 20 marzo 2017

IL DIES NATALIS DEL BIMILLENARIO

SULMONA - In Piazza XX Settembre a Sulmona, sotto la statua di Ovidio insieme al sindaco Annamaria Casini, questa mattina si è svolta la cerimonia con la deposizione della corona d'alloro e con l'ascolto dei versi ovidiani.“Duemila anni con Ovidio nel cuore” è il titolo del programma di eventi predisposto dall’Istituto di Istruzione Superiore OVIDIO per il Bimillenario Ovidiano che, naturalmente, non poteva trascurare una ricorrenza importante, quella del Dies Natalis, del 20 marzo come lo stesso Ovidio
ci ricorda nell’elegia autobiografica dei Tristia: “Mi è patria Sulmona, assai fertile per acque fluenti freschissime, che è a novanta miglia da Roma (…) .Qui io fui messo alla luce e se vuoi sapere la data, quando con pari destino entrambi i consoli caddero”.Alla manifestazione hanno partecipato le delegazioni provenienti dalle scuole di ben sei paesi europei che in questi giorni si trovano nella nostra città: Grecia, Italia, Lituania, Polonia, Portogallo, Slovacchia.Dopo l’incontro a piazza XX gli studenti si sono spostati al cinema Pacifico per la premiazione del concorso OVIDIO A SCUOLA con la partecipazione della VicOvidio Music Band.
Il premio si divide in più sezioni: premio Rotary per la scuola primaria; premio “Amici del Certamen” e premio Inner Weel per la scuola secondaria di primo grado; premio “Giuseppe Martocchia” per la scuola secondaria di secondo grado e premio “Bianchi –D’Aurelio” per il Liceo Classico.Quest’anno gli studenti più giovani si sono concentrati su uno dei miti più affascinanti delle Metamorfosi, Re Mida; gli studenti della scuola secondaria hanno approfondito lo studio su Ovidio e l’esilio. Gli elaborati pervenuti nella sede del Liceo Classico sono numerosi e tutti di grande pregio, la commissione giudicatrice, presieduta dal dr Nino Santilli e composta da Sandro Colangelo, Palma Crea, Rosanna D’Aurelio, Alessandro Ginnetti, Ornella La Civita, Marco Maiorano, Mariolina Pallozzi, Emiliano Splendore ha avuto l’imbarazzo della scelta.








Le attività proseguono, nel pomeriggio, alle ore 18, presso il Teatro Maria Caniglia con la Lectura Ovidii curata da Maddalena Crippa con la direzione artistica del Maestro Davide Cavuti. Domani 21 marzo si continua con le celebrazioni: le delegazioni europee alle ore 10,30 saranno protagoniste, sempre in piazza XX, di un interessante flashmob dal titolo “Ovidio in tutte le lingue” e di una rappresentazione delle Metamorfosi prevista sempre per il 21 marzo alle ore 11,30 al cinema Pacifico. Si tratta di un progetto Erasmus+ finanziato dalla Commissione Europea “European Rainbow: a guide to teach european citizenship” per lo sviluppo dei valori di cittadinanza attraverso lo studio dei miti e delle leggende europee. Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore OVIDIO presenteranno i miti ovidiani affinché l’Europa li conosca e li apprezzi. Le prof.sse Emanuela Cosentino e Giuliana Giorgi, coordinatrici del progetto, esprimono grande soddisfazione per la partnership costituita da docenti motivati che si sono appassionati alla figura di Ovidio e al progetto che si concluderà con la produzione di una guida didattica per l’insegnamento sistematico dei valori di cittadinanza.
Tutti gli eventi previsti per il Dies Natalis sono patrocinati dal Comune di Sulmona.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-