ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia - Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 18 marzo 2017

20 MARZO. IL DIES NATALIS DEL BIMILLENARIO

SULMONA - “Duemila anni con Ovidio nel cuore” è il titolo del programma di eventi predisposto dall’Istituto di Istruzione Superiore OVIDIO per il Bimillenario Ovidiano che, naturalmente, non può trascurare una ricorrenza importante, quella del Dies Natalis, il 20 marzo come lo stesso Ovidio ci ricorda nell’elegia autobiografica dei Tristia: “Mi è patria Sulmona, assai fertile per acque fluenti freschissime, che è a novanta miglia da Roma (…)
.Qui io fui messo alla luce e se vuoi sapere la data, quando con pari destino entrambi i consoli caddero”.
L’appuntamento è per le ore 9,30 in Piazza XX Settembre a Sulmona, sotto la statua di Ovidio per ascoltare i suoi bellissimi versi e per incontrare le delegazioni provenienti dalle scuole di ben sei paesi europei che in questi giorni si trovano nella nostra città: Grecia, Italia, Lituania, Polonia, Portogallo, Slovacchia.
Nella mattina del 20 marzo, dopo l’incontro a piazza XX, alle ore 10,00, gli studenti si sposteranno al cinema Pacifico per la premiazione del concorso OVIDIO A SCUOLA con la partecipazione della VicOvidio Music Band.
Il premio si divide in più sezioni: premio Rotary per la scuola primaria; premio “Amici del Certamen” e premio Inner Weel per la scuola secondaria di primo grado; premio “Giuseppe Martocchia” per la scuola secondaria di secondo grado e premio “Bianchi –D’Aurelio” per il Liceo Classico.
Quest’anno gli studenti più giovani si sono concentrati su uno dei miti più affascinanti delle Metamorfosi, Re Mida; gli studenti della scuola secondaria hanno approfondito lo studio su Ovidio e l’esilio. Gli elaborati pervenuti nella sede del Liceo Classico sono numerosi e tutti di grande pregio, la commissione giudicatrice, presieduta dal dr Nino Santilli e composta da Sandro Colangelo, Palma Crea, Rosanna D’Aurelio, Alessandro Ginnetti, Ornella La Civita, Marco Maiorano, Mariolina Pallozzi, Emiliano Splendore ha avuto l’imbarazzo della scelta.
Le attività proseguono, nel pomeriggio, alle ore 18, presso il Teatro Maria Caniglia con la Lectura Ovidii curata da Maddalena Crippa con la direzione artistica del Maestro Davide Cavuti.
Il giorno 21 marzo si continua con le celebrazioni: le delegazioni europee alle ore 10,30 saranno protagoniste, sempre in piazza XX, di un interessante flashmob dal titolo “Ovidio in tutte le lingue” e di una rappresentazione delle Metamorfosi prevista sempre per il 21 marzo alle ore 11,30 al cinema Pacifico. Si tratta di un progetto Erasmus+ finanziato dalla Commissione Europea “European Rainbow: a guide to teach european citizenship” per lo sviluppo dei valori di cittadinanza attraverso lo studio dei miti e delle leggende europee. Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore OVIDIO presenteranno i miti ovidiani affinché l’Europa li conosca e li apprezzi. Le prof.sse Emanuela Cosentino e Giuliana Giorgi, coordinatrici del progetto, esprimono grande soddisfazione per la partnership costituita da docenti motivati che si sono appassionati alla figura di Ovidio e al progetto che si concluderà con la produzione di una guida didattica per l’insegnamento sistematico dei valori di cittadinanza.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Caterina Fantauzzi

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-