ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"

CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 23 febbraio 2017

STUDENTI DEL VICO E DEL “PATINI”DI CASTEL DI SANGRO SARANNO AMBASCIATORI DELL’ONU

SULMONA – Avvicinare i giovani studenti alla realtà internazionale nel complesso delle sue sfaccettature, ponendo la mobilità didattica come elemento fondamentale per la crescita e l’incremento delle competenze, fungendo da catalizzatore per una scelta universitaria e professionale consapevole e matura. Questa la mission del progetto “Studenti Ambasciatori delle Nazioni Unite” che permetterà a quindicina di studenti del liceo linguistico Vico di Sulmona e dell’Istituto Patini di Castel di Sangro
di volare a New York nella sede dell’Onu. Gli studenti, in qualità di delegati, dovranno rivestire il ruolo non solo di diplomatico, ma anche di giurista, economista ed esperto di relazioni internazionali, dopo aver seguito una formazione ad hoc. Un’esperienza che avrà luogo dal 17 al 25 marzo ma prima, il 2 marzo, gli studenti saranno a Roma per la prova generale della simulazione che si terrà direttamente a Palazzo Montecitorio. I fortunati e meritevoli studenti, che brillano in lingua inglese, dal momento che quella sarà la lingua ufficiale, sono stati ricevuti stamattina dal sindaco Annamaria Casini, su invito della preside del Polo umanistico Ovidio Caterina Fantauzzi. Con loro anche il sindaco di Castel Di Sangro Angelo Caruso e il Dirigente Scolastico Cinzia D’Altorio.
"Insieme al sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso ho accolto nel mio ufficio a palazzo San Francesco gli studenti del triennio del Liceo “Vico” di Sulmona e del “Patini-Liberatore” di Castel di Sangro, accompagnati dalle dirigenti scolastiche dei rispettivi istituti, selezionati per il progetto “Italian diplomatic accademy”. I nostri ragazzi, tra i 16 e 18 anni, sono pronti per volare a New York dal 17 al 25 marzo per vivere un’esperienza importante e straordinaria come Ambasciatori nelle commissioni delle Nazioni Unite. Oltre a complimentarmi con tutti loro, esprimo soddisfazione e rivolgo loro il mio augurio affinché possano raggiungere quella giusta formazione per realizzarsi e diventare cittadini d’Europa e del mondo, puntando a un futuro brillante, restando portatori di principi e valori sani. Auspico che possano tornare ad investire in questo loro territorio, che potrà crescere grazie alle capacità e conoscenze maturate anche attraverso tali importanti opportunità. Ho suggerito loro, infine, di vivere questa speciale esperienza, che non capita a tutti, con spirito critico ed esserne orgogliosi come lo siamo noi di loro"ha affermato il sindaco Casini.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-