ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"- L'uragano Melissa si indebolisce ma sferza Cuba, 20 morti a Haiti - E' morto James Senese, addio al sax che ha fatto la rivoluzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 29 dicembre 2016

I SENNA DI ROMA VINCONO IL XIV PREMIO NAZIONALE AUGUSTO DAOLIO - CITTA’ DI SULMONA

VIDEO
SERATA FINALE A SULMONA CON IL CONCERTO DI ANTONELLO PERSICO & ARBOR.RACCOLTI I FONDI PER “CUORE AL CENTRO” IN FAVORE DELLE POPOLAZIONI DEL CENTRO ITALIA COLPITE DAL SISMA
SULMONA - I Senna di Roma sono i vincitori della XIV edizione del Premio Nazionale “Un giorno insieme – Augusto Daolio – Città di Sulmona” per cantautori emergenti.Il duo romano, composto dai fratelli Carlo e Simone Senna, si è affermato ieri sera al teatro comunale di Sulmona, con i brani “Pecora nera” e “Cieli sprecati pt. 2”, di stampo alternative blues.
Saranno dunque i Senna  a esibirsi il prossimo 19 febbraio al “Nomadincontro – Tributo ad Augusto Daolio”, appuntamento in programma a Novellara (Reggio Emilia) organizzato da Beppe Carletti e dai Nomadi. Carlo Senna si è aggiudicato anche il premio per la miglior voce, che ha ricordato molto i migliori interpreti del rock progressivo italiano. Carlo e Simone Senna hanno voluto dedicare la vittoria alle due vittime dell’esplosione della palazzina avvenuta proprio nelle ore precedenti ad Acilia, frazione di Roma in cui vivono e sono cresciuti.


Al secondo posto si sono classificati gli ØEN - Zero Estensioni Neuronali di Roma, band guidata da Simone Patrizi (voce) e Piero Ducros D’Andria (chitarra, autore di testi e musiche), artefici di un pop rock cantautorale. Il gruppo, che ha proposto i brani “Nell’eventualità” e “Oceani”, si è aggiudicato anche il Premio della critica.


Al terzo posto la cantautrice Valentina De Giovanni (Roma), di genere folk, accompagnata per l’occasione da Marco “Marcondiro” Marchese (chitarra) e Mirko Dettori (fisarmonica). Sono stati premiati, inoltre i Lefler (Sulmona / Savona) per la miglior musica e Nico Maraja (Lecco) per il miglior testo.A valutare i cantautori è stata una giuria presieduta dal compositore e autore televisivo Andrea Lo Vecchio (autore di successi della musica italiana come “Luci a San Siro”, “Rumore” ed “E poi”, e reduce dal successo da autore con “Tale e quale show” su Rai1 con Carlo Conti), dai critici musicali Alessandro Sgritta (critico musicale di MondoSpettacolo e MeiWeb), Massimo Giuliano (giornalista critico musicale) e Paolo Polidoro (Musicalnews.com).



La serata, organizzata dalle associazioni Nomadi Fans club “Un giorno insieme di Sulmona” e Premio Nazionale Augusto Daolio, ha poi previsto un omaggio al ventennale di “Anime Salve”, capolavoro di Fabrizio De Andrè, scritto a quattro mani con Ivano Fossati, eseguito interamente da Antonello Persico e gli Arbor, medico-musicista da anni impegnato in un importante progetto di musica e solidarietà.




Nel corso della serata sono stati raccolti i fondi per sostenere il progetto “Cuore al Centro”, iniziativa promossa da Beppe Carletti e i Nomadi per sostenere le popolazioni italiane colpite dal recente sisma. All’appuntamento sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, l’assessore all’ambiente di Sulmona, Alessandra Vella, il consigliere comunale Deborah D’Amico, l’assessore alla cultura del Comune di Popoli, Silvia Lucia Pescara, il personaggio televisivo Solange e il conduttore Roberto Ruggero. Il presidente del Nomadi fans club “Un giorno insieme” di Sulmona, Vincenzo Bisestile, ha dato appuntamento al prossimo anno con l’obiettivo di riportare la formula del Premio alle origini, con la partecipazione di almeno 14 cantautori e band finalisti.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina