SULMONA – Come annunciato anche Sulmona si adegua alle misure di sicurezza adottate dalla gran parte dei comuni del Centro Abruzzo. Con apposita ordinanza sindacale il primo cittadino Annamaria Casini, sotto l’impulso del consigliere comunale di maggioranza Mauro Tirabassi, ha ordinato il “divieto assoluto di esplodere petardi, botti e fuochi d’artificio, anche se di libera vendita, nei luoghi pubblici e nei luoghi aperti al pubblico”. Lo stop scatta da domani 28 dicembre fino alle 24 del 2 gennaio
e si estende su tutto il territorio comunale di Sulmona. Non è ammessa nessuna eccezione, a differenza degli altri anni. Chi trasgredisce rischia una sanzione pecuniaria che va dai 25 ai 500 euro. Sulla rete sociale di facebook aveva già espresso soddisfazione la responsabile del Canile Comunale di Noce Mattei Gabriella Tunno. L’ordinanza infatti tende una mano agli amici a quattro zampe e di conseguenza a tutti gli amanti dei cani, senza tener conto che l’uso dei botti provoca incidenti con danneggiamenti e lesioni, anche gravi, a cose o persone.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO