ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La minaccia di Trump: dazi al 50% all'Ue da giugno. Borse giù, Apple brucia 100 miliardi - Mosca gela l'ipotesi di negoziati in Vaticano: "Irrealistico"- Berlino, i dazi minacciati da Trump non aiutano nessuno - Sciopero dei treni, a Roma cancellazioni e ritardi fino a 90' - Carbone (Entrate),scoperte 2mila false partite Iva in 4 mesi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Chieti vigneti distrutti dalla grandine, vendemmia a rischio - Turismo, +18% di arrivi e 5% di presenze nel 2024 all'Aquila- Bombardamenti Avezzano, commemorate vittime dopo 80 anni - Salvini, sull'A14 anni di code, sto stalkerizzando Autostrade - Penelope, in Abruzzo 3.295 minori scomparsi in 50 anni - Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio play off: ritorno dei quarti con la Vis Pesaro in totale controllo - Basket femminile: finale playoff, Panthers Roseto vincono gara 1 - Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: A CASTELVECCHIO SUBEQUO INSTALLATO ATM POSTAMAT DI NUOVA GENERAZIONE

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Sistemi di sicurezza ad alta tecnologia, velocità nelle operazioni, facilità di fruizione, possibilità di pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 10 novembre 2016

OSPEDALE: NON PIU' CONTAINER MA EDIFICI IN AFFITTO


SULMONA – Il sisma del centro Italia fa schizzare improvvisamente alle stelle le richieste di container, dilatando a dismisura i tempi di consegna dei moduli abitativi e allora la Asl, costretta a cambiare in corsa, trova una soluzione per fare in fretta, sostituire i moduli prefabbricati con edifici in affitto e, non ultimo, ottenere considerevoli risparmi.
Con un cambio di passo, dettato dagli imprevedibili sviluppi dell’emergenza sisma, l’azienda  sanitaria vara una strategia per aggirare la burocrazia, garantire la sicurezza degli utenti e degli operatori sanitari e trovare una sistemazione provvisoria agli ambulatori situati nell’ala vecchia dell’ospedale di Sulmona, non conforme alle norme antisismiche. La nuova soluzione adottata dalla direzione Asl, della quale è stato messo al corrente il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, permetterà di evitare di infilarsi nell’ingorgo delle richieste (tantissime) che, dopo il sisma di fine ottobre, protezione civile, enti e istituzioni hanno inoltrato  per avere in affitto i container. La necessità di cambiare strada porterà quindi a una soluzione migliore perché al posto dei container, scelti in prima battuta per ospitarvi gli ambulatori della parte vecchia dell’ospedale, si utilizzeranno degli edifici in affitto, per ovvi motivi molto più idonei e confortevoli rispetto ai moduli prefabbricati. La Asl nei prossimi giorni  pubblicherà l’avviso per trovare sul mercato l’immobile che risponda alle esigenze richieste, annuncio  a cui seguiranno tutte le tappe amministrative successive fino all’effettivo trasferimento delle attività ambulatoriali ubicate nell’ala vecchia.  “Le scosse telluriche del 30 ottobre scorso”, dichiara il Manager della Asl Rinaldo Tordera, “ci hanno messo improvvisamente davanti a un grosso ostacolo, quello dei lunghi tempi di consegna dei moduli provvisori. C’è stata infatti una pioggia di richieste alle ditte fornitrici per affittare container necessari a ospitare le persone colpite dal terremoto del centro Italia.  Ci sarebbero voluti molti mesi per avere le strutture modulari, un’attesa incompatibile con la nostra necessità di assicurare prima possibile condizioni di sicurezza agli utenti. Con questa soluzione”, aggiunge Tordera, “contiamo di arrivare al trasferimento degli ambulatori entro febbraio. Inoltre, aspetto importante, disporre di un fabbricato anziché di container è sicuramente molto meglio per lo svolgimento di prestazioni sanitarie, sia per gli utenti sia per il personale. Così facendo, peraltro, otterremo un forte risparmio non solo perché i container sarebbero costati molto di più dell’affitto di un immobile ma anche perché non dovremo sostenere le spese per le opere di urbanizzazione – consistenti nella realizzazione di tratti d’asfalto, fogne e impianti elettrici – necessarie se si ricorre ai moduli prefabbricati. Le risorse così recuperate”, conclude, “saranno investite nel potenziamento dei servizi di ospedale e territorio”




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-