ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 novembre 2016

LA CITTÀ PIANGE PER LA MORTE DEL PRIMO EDITORE D’ABRUZZO

SULMONA – Una persona gentile e onesta, un punto di riferimento per intere generazioni che all’inizio di ogni anno scolastico o accademico facevano il rifornimento dei libri di testo, un dispensatore di consigli utili nonché un uomo sempre generoso verso chi attraversava un periodo di indigenza economica. Un’intera città piange la morte di Antonio Di Cioccio, 90 enne sulmonese, fondatore della prima libreria editrice omonima in piazza XX Settembre.
In quell’angolo di cultura sono passati studenti, docenti e personalità di spicco dal 1962 al 1989. In tanti in queste ore stanno tornando indietro nel tempo, almeno con la mente, postando su facebook i ricordi più belli di quegli anni fiorenti dove la libreria casa editrice di Di Cioccio ospitava non poche manifestazioni di elevato carattere culturale, ponendosi al centro del territorio come centro di aggregazione sociale. L’editore sulmonese viene ricordato anche per aver portato alla ristampa opere e testi di Capograssi, De Nino, Bolino, solo per citarne alcuni. Recentemente è stato insignito di un riconoscimento dal Rotary Club come primo libraio della città di Sulmona e primo editore in Abruzzo. Stamane una grande folla di amici e conoscenti ha riempito la Chiesa di Santa Maria della Tomba per l’ultimo saluto. Se Sulmona si porta addosso l’etichetta di “città della cultura”, è grazie anche al compianto Di Cioccio che di cultura ne ha profusa tanta.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-