SULMONA – La terra continua a tremare. I soccorsi si rendono quasi impossibili perché questo è un terremoto molto più devastante di quello che nel 2009 colpì la città dell’Aquila”. Ad affermarlo a Onda Tg è l’imprenditore sulmonese Pasquale Di Toro che non ce l’ha fatta a restare a casa e, insieme ai suoi operai e a un altro sulmonese Ivan Giampietro, è partito alla volta di Amatrice,
il centro più colpito dal tragico sisma di questa notte. “Siamo qui con tre escavatori e una carriola cingolata, stiamo cercando di coadiuvare i soccorritori ma Amatrice è rasa al suolo. I palazzi che sono rimasti in piedi pian piano stanno crollando”, racconta l’imprenditore. “Ho capito subito la gravità della situazione. Ho telefonato a un amico e il senso del dovere mi ha spinto a recarmi sul posto”, rincara Di Toro. “Qui ci vuole la mano umana perché con i mezzi rischiamo di fare i danni. Ci sono tantissime persone vive sotto le macerie”, conclude l’imprenditore.
"Sono arrivate le forze speciali in gran massa.Hanno capito la gravità della situazione.Ci hanno ringraziato a tutti ma ci hanno anche invitato a lasciare lavorare loro.Anche perché hanno tecnologie ben più avanzate.Ora spero che le ore le facciano diventare minuti per continuare a salvare vite umane.Ho postato tante foto mentre si lavorava solo per mostrare la gravità della situazione evitando assolutamente di mettere foto di vittime morte o vive.Gran lavoro dei volontari.Questa notte grazie ai cani sono state estratte vive tantissime persone.Spero che non si vada sul posto per turismo e si lascino lavorare i soccorritori che hanno ancora tanto da fare"commenta questa mattina su facebook Pasquale Di Toro.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE
ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO