SULMONA - Dopo aver appreso della ricerca storica condotta da Gabriella Di Mattia sulla storia dei prigionieri Australiani dell'Esercito Coloniale del Britannico internati nel Campo 78 di Fonte d'Amore, il Generale Rino De Vito comandante Militare dell'Esercito per l'Abruzzo, ha voluto complimentarsi personalmente con la Di Mattia ringraziandola per lo straordinario lavoro di ricerca condotta a cavallo di due Nazioni.
"Un plauso va al suo sforzo di preservarne la memoria attraverso un costante impegno di promozione"ha affermato De Vito.Il Generale ha sempre seguito con attenzione le ricerche storiche sulla nazionalità dei prigionieri internati nel Campo 78. Ora con un libro dedicato ai prigionieri Australiani si amplia il raggio delle nazioni coinvolte, durante le due Guerre Mondiali, nel destino dell'ultimo campo di prigionia d'Abruzzo e uno dei ultimi in Italia.De Vito ha spronato la Di Mattia a continuare nelle sue ricerche al fine di aggiungere altri tasselli importanti ad una storia rimasta a lungo sconosciuta .La salvaguardia di Campo 78 e della sua storia è sempre stata una delle priorità dell'Esercito, consapevole del prezioso ed unico patrimonio storico che conserva.Il Generale si è reso disponibile per ulteriori iniziative oltre alla volontà di allacciare rapporti di amicizia e collaborazione con l'Ambasciata d'Australia al fine di continuare a promuovere e salvaguardare il destino del Campo 78.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO