ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'alpinista italiano muore in Kirghizistan, cercava di salvare una compagna di cordata - "Trump fa passo un indietro dalla mediazione Russia-Ucraina"- Fermato a Rimini un uomo coinvolto nell'esplosione di Nord Stream - Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi, al 15% anche per le auto. Nessun accordo sul vino - L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali, decade l'offerta - Israele avvia la prima fase dell'occupazione di Gaza City - Zelensky: "Incontro con Putin solo dopo un accordo sulle garanzie"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo - Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

IL FRANCAVILLA URBAN FESTIVAL CHIUDE THAUMAZEIN, OLTRE 3 MILA PRESENZE PER LA RASSEGNA CULTURALE

FRANCAVILLA AL MARE - "Serata bellissima per la chiusura del mio quarto Thaumazein. Ringrazio Bruno La Selva, presidente dell'assoc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 aprile 2016

REFERENDUM SULLE TRIVELLE, LETTERA APERTA DI PASQUALE D'ALBERTO

SULMONA - "Ho letto con interesse, e con un po' di sconcerto, la lettera dei "Comitati
per l'Ambiente" sull'esito del referendum che si è tenuto domenica scorsa, quello sulle "Trivelle", come comunemente è noto.Premetto che sono andato a votare e, coerentemente con quanto ho cercato di esprimere pubblicamente in questi anni, ho votato "no". Tra l'altro in buona compagnia" si legge in una nota giunta in redazione a firma di Pasquale D'Alberto."Io ho grande stima dei responsabili dei comitati e per la loro coerenza.Infatti, il problema non sono loro, ma chi pur avendo idee come le mie da tempo manifestate "in privato", non ha il coraggio di "metterci la faccia" ed esprimere pubblicamente le proprie idee.
Perchè?Della lettera dei Comitati, tuttavia, non condivido nè la forma nè i contenuti.Perchè una sconfitta è una sconfitta. E non la si può chiamare diversamente oppure dare la colpa ad altri. Questo è politichese e, almeno, ai Comitati è
lecito chiedere uno stile diverso.Il problema è, ora, il che fare. Diceva lo storico Eric Hobsbawn che l'ambiente "non è la foresta vergine ma ciò che l'uomo trasforma".
Il problema è governare questa trasformazione.Credo, per esempio, che tra le trasformazioni ci siano anche le ricerche per l'energia di origine fossile, che ha consentito, per decenni, stili
di vita adeguati, che certo non dispiacciono ai "talebani ambientalisti".Ma ci sono anche gli impianti per l'eolico, ai quali, stranamente, ci si oppone in nome della libertà dello sguardo verso l'orizzonte:
Ci sono gli impianti per il fotovoltaico, molti dei quali, purtroppo,vengono considerati impattanti (vedi Collarmele).Ci sono gli impianti per l'energia a biogas, ma ci si oppone anche a
questi, (vedi Raiano) quando in Emilia Romagna ce ne sono uno per azienda.Ci sono gli impianti a biomasse, ma ci si oppone anche a quelli (vediAvezzano -Power coop - o Bugnara).
Ci sono le centrali o cenhtraline idroelettriche, che, tuttavia, non sono molto gettonate (vedi Scontrone).Ed allora, chiedo, di quali energie rinnovabili parliamo?Infine, per quanto riguarda il metanodotto della valle Peligna, finiamola con la foglia di fico del "percorso alternativo".
Sanno tutti che non è serio. Perchè già sulla costa è in atto la battaglia contro il metanodotto Larino/Chieti; e sul mare c'è tutta la grande questione di Ombrina.Credo che l'unica proposta su cui lavorare, visto che anche i Comitati si sono innamorati della strategia referendaria, è quello di fare anche da noi un rerenedum "consultivo", senza quorum,  promosso dai sindaci.Con l'impegno da parte di tutti, a partire da me, di rispettare il risultato.Sarebbe, inoltre, una buona occasione per i sindaci, dopo anni di rimorchio verso le iniziative di altri, di prendere una volta buona una iniziativa
autonoma e risolutiva".


Pasquale D'Alberto


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-