ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali, decade l'offerta - Israele avvia la prima fase dell'occupazione di Gaza City - Zelensky: "Incontro con Putin solo dopo un accordo sulle garanzie"- Allagamenti in Veneto, nubifragi e fulmini in Toscana - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri - Arrestata la madre di 2 ragazzini coinvolti nell'incidente a Milano - L'ultimo saluto a Pippo Baudo. Don Albanese: "Ha manifestato coraggio contro la mafia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo - Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

“ECHI DELLO SPIRITO”: PAMELA VILLORESI OMAGGIA CELESTINO V

L'AQUILA - "Un percorso evocativo dedicato alla figura di Celestino V. Organizzato da TeatroZeta, nell’ambito della 731ª Perdonanza...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 aprile 2016

"FARE IL GIORNALE NELLE SCUOLE" PREMIATI A CESENA REPORTER IN ERBA DEL LICEO SCIENTIFICO "FERMI"

SULMONA - Gli studenti del Liceo Scientifico “Fermi” tra i vincitori della XIII edizione del Concorso Nazionale “Fare il giornale nelle scuole”, promosso dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, per la realizzazione di “Iperbole Pocket”. L’importante riconoscimento è stato consegnato ai ragazzi, ieri, 21 Aprile, nella cerimonia nel Teatro “Bonci” di Cesena. Preside Di Paolo esprime grande soddisfazione.
Gli studenti del Liceo Scientifico “Fermi” di Sulmona sono stati premiati ieri, giovedi 21 Aprile 2016, nel teatro "Bonci" di Cesena, nella cerimonia conclusiva della XIII edizione del Concorso nazionale “Fare il giornale nelle scuole”, promosso dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, per la realizzazione di “Iperbole Pocket”.  Nella motivazione spiccano l’originale grafica e il formato innovativo del giornalino redatto dagli studenti stessi, i quali hanno ritirato una medaglia e un attestato, accompagnati dall’insegnante Antonio Di Fonso.  Oltre 600 le scuole partecipanti e 60 gli istituti scolastici, divisi per categorie e ordini d’istruzione, che si sono aggiudicati il prestigioso riconoscimento. Alla manifestazione hanno partecipato il sindaco di Cesena, Paolo Lucchi, il quale ha aperto i lavori, il vicepresidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, Santino Franchina e il direttore del quotidiano “Avvenire” Marco Tarquinio, il quale si è confrontato con gli studenti sul tema “Comunicare la scuola oggi”, sottolineando l’importanza che assume il rapporto informazione-istruzione per le giovani generazioni. “Esprimo grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto” afferma il preside Massimo Di Paolo, a nome di tutto il Polo Scientifico Tecnologico “Fermi” di Sulmona che dirige, tenendo a sottolineare   “l’autenticità del lavoro svolto come prodotto esclusivo degli studenti, privo di rimandi o manipolazioni da parte degli adulti. Voglio evidenziare la bravura e la creatività dei ragazzi, qualità riconosciute dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti”. Si sta preparando, intanto, in queste settimane la prossima uscita della nuova edizione di “Iperbole Pocket 2016”.  Tra i reporter in erba del Liceo Scientifico di Sulmona che hanno partecipato alla cerimonia di premiazione: Nino Critelli, Lorenzo Di Iorio, Sophia Di Nicola, Domenico Di Pietro, Marta Ferzoco, Gabriella Gaeta, Matteo Leonarduzzi, Damiano Mastrangioli, Flavia Matys, Roberta Piscopo, Giusy Spacone e Matteo Zavarella.






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-