ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Foto rubate, insulti sessisti e web: tra denunce e polemiche - Ucraina sotto attacco nella notte A Kiev, otto morti e 45 feriti. Tra le vittime due bambini - Spara contro i bimbi a messa in una chiesa cattolica, ne uccide due di 8 e 10 anni e ne ferisce 14 - Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, almeno un morto e 20 feriti. Suicida l'aggressore - La cognata di Impagnatiello deve risarcire la famiglia di Giulia - Esercito israeliano: "A Gaza City l'evacuazione è inevitabile". Netanyahu: "Nessun 7 ottobre se ci fosse stato Trump presidente"- Meloni al Meeting di Rimini: "La reazione di Israele a Gaza è andata oltre la proporzionalità"- "Raid su Gaza, 21 morti dall'alba. Quattro dei civili colpiti aspettavano aiuti umanitari"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

731ª PERDONANZA CELESTINIANA LE CITTÀ GEMELLATE ALL’AQUILA PER LA TAVOLA ROTONDA “L’AQUILA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026”

L’AQUILA - "Nell’ambito della 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, patrimonio culturale immateriale dell’Umanità Unesco dal 20...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 marzo 2016

FESTA DEL PAPA' "L'ALTRA METÀ DEL CIELO È SEMPRE OFFUSCATA"

SULMONA - "L'Associazione “Assistenza Papà Separati”, da tempo attiva in Abruzzo non a tutela delle situazioni di genere e dell'uomo in quanto tale ma innanzitutto a difesa dei figli e del sacrosanto diritto alla bigenitorialità, coglie l'occasione di questa festa del papà per segnalare come, purtroppo, ci sia ben poco da festeggiare e come, a dieci anni esatti dall'entrata in vigore della Legge 54/2006 (che doveva teoricamente garantire,
con l'affido condiviso, parità sostanziale di diritti tra padri e madri) poco o nulla sia cambiato.Dopo mesi di sedute psicologiche e legali, estenuanti mediazioni familiari, battaglie giudiziarie ed umane, dobbiamo purtroppo concludere che leggi inique, ed applicazioni ancor più grottesche, impediscono oggi ai buoni padri, che pure sono tanti, di continuare ad esserlo dopo la conclusione di un rapporto sentimentale.Mentalità conservatrice degli addetti ai lavori, battaglie infinite sugli assegni di mantenimento, tempi di visita mendicati, false accuse, assegnazione automatica alla madre della casa coniugale a prescindere dalle condizioni economiche dei coniugi".... sono, fra i tanti, gli elementi che trasformano ancora oggi i nostri assistiti in veri e propri "papà bancomat".
Eppure le intenzioni della Legge erano ben altre ed i numeri sembrerebbero dire il contrario (con oltre il 90 % dei minori che oggi, in Italia, viene dato in affido condiviso).
Ma allora perché protestano tutti? Perché il diritto del minore viene calpestato? Perché il padre si impoverisce sempre di più? Perchè deve essere sempre colpevolizzato? Perchè viene, sostanzialmente, privato del suo diritto di padre?
Semplicemente perché la norma non viene applicata nei suoi contenuti, perchè si preferisce rimanere ancorati ai vecchi, "rassicuranti" ed usurati schemi sociali, perchè anche una associazione come la nostra, che pure dichiaratamente si batte per la parità ed i diritti fondamentali, viene tacciata di settorialità, partigianeria e "maschilismo" (?!).
Nel nostro piccolo, noi continueremo a batterci affinchè tutto ciò possa cambiare e, finalmente, anche i papà separati possano davvero festeggiare questo giorno".

La nostra equipe di lavoro è composta da un sociologo e mediatore familiare (Dott. Marco Colantoni) una psicologa (Dott.ssa Rona Musti) ed un legale (Avv. Andrea Marino).
Siamo a disposizione nella nostra sede in Via dei Sangro n. 11 a Sulmona (Tel. e fax. 0864/950775 – email: papaseparatiabruzzo@mail.com).



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-