SULMONA – “ Il riconoscimento di anniversario di interesse nazionale per Ovidio 2017 non segue le vicissitudini dell’amministrazione comunale”. Lo ha detto stamane il Presidente del Comitato Storico-Scientifico della Presidenza del Consiglio dei Ministri Franco Marini, parlando del Bimillenario della morte di Ovidio, a margine di un convegno sulla resistenza umanitaria che si è svolto al Liceo Fermi di Sulmona.
“ Come Presidente del Comitato cercherò di garantire il mio sostegno alla manifestazione non appena tornerà l’amministrazione comunale. Il riconoscimento che abbiamo attribuito a Ovidio 2017 ovviamente resta”, assicura l’ex Presidente del Senato della Repubblica.Il programma delle celebrazioni che prevede venti eventi in due anni è stato portato avanti dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale di Sulmona e in particolare dall’ex Presidente Franco Casciani. L’annuncio del riconoscimento di anniversario di interesse nazionale arrivò lo scorso 18 dicembre. L’allarme sul futuro di Ovidio 2017 partì proprio da Casciani pochi giorni prima della caduta dell’amministrazione Ranalli. L’iter da seguire per portare avanti il programma prevedeva il 15 febbraio la conferenza stampa a Roma e entro il 1 marzo lo stesso programma doveva essere presentato al Mibact. L’auspicio, in queste ore, è che qualcuno si ricordi di Ovidio.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO