ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 febbraio 2016

LEGALITA': LEZIONE DELLA GDF ALL'ISTITUTO "SERAFINI"

SULMONA - Presso l'Istituto Comprensivo "P. Serafini - L. Di Stefano" di Sulmona si e' tenuto un incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti per parlare di cultura della legalita' economica nell'ambito della quarta edizione del progetto. E' un'iniziativa che trae origine da un Protocollo d'intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca finalizzata a promuovere un programma di attivita' a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria.
L'intento e' di far maturare la consapevolezza del valore della legalita' economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell'evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonche' dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti e, di far conoscere, inoltre, la particolare e delicata attivita' che svolgono i finanzieri addetti al soccorso in montagna. Di concerto con il predetto Dicastero, e' stato cosi' sviluppato il progetto denominato "Educazione alla legalita' economica" che, anche per l'anno scolastico 2015/2016, prevede l'organizzazione, a livello nazionale, di incontri presso le scuole orientati a: creare e diffondere il concetto di "sicurezza economica e finanziaria"; affermare il messaggio della "convenienza" della legalita' economico-finanziaria; stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle liberta' economiche. All'iniziativa, realizzata nella Provincia aquilana in collaborazione con l'Ufficio scolastico provinciale, e' abbinato un concorso denominato "Insieme per la legalita'" che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalita' economica, nonche' in merito alle attivita' svolte dal Corpo in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica. La tematica della legalita' economica e' apparsa molto sentita dai discenti i quali hanno dimostrato maturata consapevolezza dei negativi riverberi sulla societa', sull'economia e sui servizi ecc., delle illecite condotte in ambito economico-finanziario e con particolare riguardo all'evasione fiscale ed il corpo docenti ha manifestato interesse e apprezzamento per l'iniziativa. Gli alunni intervenuti sono apparsi interessati dall'attivita' del Corpo, descritta e riassunta dal relatore anche con l'ausilio del kit multimediale, e partecipi con interventi e domande sui casi pratici con particolare riferimento all'uso di sostanze stupefacenti e ai soccorsi in montagna.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-