SULMONA - "Lo schiaccianoci" conquista e le musiche di "Čajkovskij" mandano in visibilio il pubblico che, nel pomeriggio di ieri, ha affollato il teatro comunale "Maria Caniglia". Sul palcoscenico "La Classique" di Mosca che ha riproposto il balletto musicato in due atti. La suite, estremamente popolare in sede concertistica, fu realizzata nell'agosto 1892 dal musicista stesso, che a differenza degli altri due propri balletti, per i quali non era convinto a creare una Suite, lo fece su invito come "anteprima" della prossima realizzazione,
addirittura quando non era stata ancora iniziata l'orchestrazione integrale del balletto. Čajkovskij diresse personalmente a San Pietroburgo il 7 marzo 1892, con un esito trionfale. Una novità in quest'opera è la presenza di uno strumento che fu visto dal compositore a Parigi la celesta. Čajkovskij, così, lo volle assolutamente inserire nell'organico strumentale e lo aggiunse in alcuni passaggi del secondo atto. Il legame della Città di Sulmona al suo teatro, ancora una volta, dimostra che la cultura occupa ancora uno dei primi posti della vita quotidiana.
Barbara Delle Monache
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA
CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO