ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu: "L'obiettivo non è occupare Gaza, è liberarla". L'Onu: "Pericolosa escalation"- Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista - I leader europei: "Nessuna pace senza l'Ucraina". Zelensky: "La fine della guerra sia giusta"- Media, 5 civili uccisi dall'Idf a Gaza, uno aspettava gli aiuti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scoppito: trovato senza vita l’anziano scomparso da giorni - Tenta di uccidere la moglie e fugge, fermato a Roma - Ragazza 26 enne muore a quattro giorni dall'incidente sull'A14 - Sindaco di Teramo a Meloni, Governo riconosca lo Stato di Palestina - Da lunedì 11 a Pescara prove filobus Tua su strada parco -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini: preliminare di Coppa Italia (gara secca) in programma questa sera alle ore 20,30. Tra i pali debutta Desplanches - Pescara-Rimini Coppa Italia: è il primo impegno ufficiale della nuova stagione - Pescara calcio: Per il portiere Desplanches, stamani primo allenamento - Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 -

IN PRIMO PIANO

IL PILOTA ABRUZZESE STEFANO DI FULVIO VINCE LA 63^ SVOLTE DI POPOLI

POPOLI - " Tris di successi in casa per driver di Cheti che su Nova Proto NP 01 Zytek si è imposto in entrambe le salite di Campionato ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 23 dicembre 2015

CARBONE AMARO PER IL SINDACO, MA PRONTO AD ANDARE AVANTI

SULMONA - Amaro da buttar giù il carbone dopo la notizia di questa mattina arrivata a palazzo di città. Ha trovato il carbone, il sindaco e anche la notizia riguardante la Snam. Nulla da fare la centrale si farà e non esiste nessuna discussione.A fronte di questa notizia il sindaco, Peppino Ranalli, ha voluto tracciare il bilancio di fine anno. Il primo cittadino non si sente un latitante, anzi, ha parlato di duro lavoro e di grosse sfide che attendono la città per il prossimo anno.
Per domani mattina data la necessità intorno al l'argomento Snam, riunione dei capigruppo per decidere cosa fare. Altro argomento spinoso sul quale Ranalli si è soffermato la sanità. Con il suo Punto Nascita da monitorare e i cantieri della nuova struttura ospedaliera che sono rimasti immobili. E per metà gennaio un sopralluogo con la Regione. "Abbiamo lavorato tanto - ha detto il sindaco - ma questa città è sempre pronta a puntare il dito. Poi, a tutto questo, si aggiunge anche l'immobilismo della macchina amministrativa e quindi degli uffici che non ci porta da nessuna parte". Intanto, per tutte le festività è stato attivato un piano speciale per la sicurezza in accordo con la questura dell'Aquila. Ma la gatta da pelare sembra essere, proprio, la refezione scolastica. Bisogna capire come affrontare l'anno nuovo senza far rimanere i bambini senza pranzo. Sarà un fine anno ed un inizio duro per l'amministrazione che dovrà fare i conti con i tanti genitori che, in questi giorni, hanno polemizzato per il mancato preavviso della rimodulazione dei redditi familiari e dei pagamenti dei blocchetti mensa. Ranalli, in chiosa, ha parlato del piano di sdemanializzazione delle caserme. La "Cesare Battisti"già in corsa per un finanziamento di 2 milioni di euro. Un finanziamento che servirebbe per attivare una cittadella dei servizi. La Pace, già acquisita, dove sono gli uffici sociali del Comune, il centro anziani e l'università.

Ed, infine, la De Amicis che ha ottenuto un acquisto provvisorio. E poi il Campo 78 dove dovrebbe nascere il museo storico naturale. Spazio, tanto spazio da dedicare ad Ovidio e al suo bimillenario. Un volto cupo quello del sindaco che come tutti mangerà il panettone per questo Natale ma dovrà digerirlo in fretta per poter tornare a Palazzo San Francesco già da lunedì. Ed il 29 consiglio comunale, l'ultimo del 2015.

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-