ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 novembre 2015

LICEALI DEL VICO HANNO INCONTRATO ANTONELLO CANZANO

SULMONA – Sfruttare il tempo delle assemblee d’Istituto per discutere sui temi di stretta attualità. Con questo preciso obiettivo i liceali del Vico hanno organizzato ieri un dibattito pubblico alla sala cinematografica del “ Pacifico” per parlare di fondamentalismo islamico e  di “ Isis”, questa parola che fa paura e rimbalza agli onori della cronaca dopo gli attentati terroristici di Parigi. E’ stato il docente universitario di sociologia politica e sicurezza internazionale Antonello Canzano
a relazionare su un tema così delicato che merita di essere conosciuto e approfondito anche nelle scuole. “L’obiettivo del terrorismo è quello di seminare panico e terrore. La risposta dell’occidente deve essere fondata non su un annichilimento ma sulla mobilitazione e la socializzazione”, ha detto Canzano precisando che l’Italia possiede un valido apparato di sicurezza capace di fronteggiare gli attacchi esterni.  “ Abbiamo deciso di organizzare questa assemblea d’Istituto perché la prima arma per combattere questi fenomeni è l’informazione. Siamo convinti che su certi temi bisogna combattere la superficialità”, hanno sottolineato gli studenti. Nel corso del dibattito al Cinema Pacifico è intervenuto anche il Presidente del Parco Nazionale della Majella Franco Iezzi portando il suo contributo sul Medio Oriente, la Dirigente Scolastica Caterina Fantauzzi e le docenti Alessia Verrocchi, Antonietta Sandonato e Gelanda Martorella. Ai ragazzi del Liceo Vico, per l’interesse mostrato su una tematica così delicata, va il nostro plauso.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-