ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 29 novembre 2015

A L'AQUILA IL PREMIO NAZIONALE "FRANCO TREQUADRINI"PER TESI SULLA LETTERATURA DELL'INFANZIA

VILLALAGO - L'Università dell'Aquila, d'intesa con l'Associazione “Libris in Fabula” e con il Comune di Villalago, premierà martedì primo dicembre le migliori tesi sulla letteratura per l'infanzia con un Premio dedicato al prof. Franco Trequadrini, docente della cattedra di Letteratura per l'Infanzia al Dipartimento di Scienze Umane e scomparso due anni fa. La cerimonia inizierà alle ore 9,00 nell'Aula magna del Dipartimento in viale Nizza a L'Aquila.
Saranno presenti Simone Gozzano, direttore del Dipartimento di Scienze Umane, Giuseppe Cristofaro, docente di Letteratura per L'Infanzia, Antonella Nuzzaci presidente del Corso di Laurea di Scienze della Formazione Primaria, Annarita Iacopino presidente del Corso in Scienze dell'Educazione e del Servizio Sociale, tutti dell'Università dell'Aquila. Relazioni saranno tenute da Gianna Marrone Università di Roma Tre, Angelo Nobile Università di Parma e Livio Sossi Università di Udine e di Capodistria.
Coordinati da Marco Antonio D'Arcangeli dell'Università dell'Aquila, premieranno Giuseppe di Pangrazio, presidente del Consiglio Regionale d'Abruzzo, Ferdinando Gatta sindaco del Comune di Villalago. Enea Di Ianni, Abramo Frigione e Ilio Leonio terranno un laboratorio di lettura e Ada Di Ianni, Stefania Caputi, Alessandra Gatta, Melissa Maria Grossi e Natalia Moroni presenteranno la “Biblioteca per l'infanzia di F. Trequadrini a Villalago”.La Giuria del Premio, presieduta da Livio Sossi e costituita da Claudia Camicia, Giuseppe Cristofaro, Enrico Cristofaro, Enea Di Ianni, Fernando Gatta, Gianna Marrone, Giuseppe Piacente premierà ex aequo, con la pubblicazione delle tesi e il Trofeo Trequadrini, le opere di:
Andrea Gianni dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Tommaso Cheli dell'Università di Firenze. Secondo premio a Benedetta Giovanardi, Università di Parma e menzioni ad altri tre concorrenti: Giada Ranzoni Università Cattolica di Milano, Laura Dallari Università di Parma, Alessandra Degano Università di Udine.
La cerimonia del primo dicembre sarà preceduta, il giorno prima, 30 novembre, dalla presentazione del libro: “La simbologia della strada: spazio-tempo nel romanzo di formazione” di Marianna Alfonsi, Università di Roma Tre, edito dalla casa editrice Secop di Corato (Bari); sarà presente l'editore Giuseppe Piacente. Il libro è di fatto la pubblicazione della tesi vincitrice nell'anno 2014. Saranno presenti i relatori Lorenzo Cantatore e Gianna Marrone dell'Università di Roma tre, l'autrice del  libro Marianna Alfonsi e Sandra Antonelli di “Libris in Fabula” che concluderà con una relazione sulla libertà di leggere.
Si tratta dunque di un evento di grande spessore culturale che pone la città dell'Aquila al centro dell'attenzione sul tema della Letteratura e dell'Editoria per l'Infanzia. La collaborazione tra Università, Comune di Villalago e l'Associazione Culturale “Libris in Fabula” sono un ottimo esempio di interazione tra Università e territorio coinvolgendo istituzioni e realtà culturali diverse intorno a progetti che coinvolgono cittadinanza e studenti oltre a luminari del settore. Gli studenti riceveranno giustamente dei crediti formativi partecipando all'evento. Ricordiamo che la Giuria del Premio si era riunita, come per l'anno precedente, nel corso del “Liber L'Aquila” - Festival della Cultura per Ragazzi che l'Associazione “Libris in Fabula” ha organizzato all'Aquila per la quarta volta presso l'Auditorium del Conservatorio all'inizio del mese di ottobre e, in quella occasione, l'Università dell'Aquila è intervenuta partecipando al seminario sul tema della lettura e le culture altre.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-