SULMONA - "Approderà in aula consiliare, domani, la questione legata alla realizzazione della centrale Snam eppure, sebbene ci siano novità circa il progetto, così come hanno più volte annunciato sia il sindaco di Sulmona Giuseppe Ranalli, la Provincia e la Regione, il presidente del consiglio Franco Casciani, non ha ritenuto opportuno invitare i rappresentanti delle istituzioni coinvolte nella vicenda".
Questo le riflessioni dei consiglieri comunali di minoranza, il giorno prima dell'assise civica. "Abbiamo chiesto espressamente al presidente del consiglio comunale - hanno sottolineato Mimmo Di Benedetto, Luigi La Civita ed Alessandro Lucci - la presenza in aula dei rappresentanti istituzionali del nostro territorio il senatore Paola Pelino, il presidente della Provincia Antonio De Crescentiis e l’assessore regionale Andrea Gerosolimo nonché i rappresentati dei comitati ambientalisti, le associazioni di categoria e le parti sociali così da provare a comprendere quali soluzioni fattivamente ci sono sul tavolo e provare a risolvere il problema della centrale. Quindi - continuano - vista l’inerzia del presidente del consiglio, il nostro invito va comunque all’indirizzo di costoro affinchè siano presenti domani in aula. Chiediamo, inoltre, al presidente Casciani di autorizzare, come prevede l’art. 32 comma 9 del regolamento per il funzionamento del consiglio comunale. Regolamento che - concludono - permette ai rappresentanti presenti di prendere così da poter informare la cittadinanza , in prima persona, degli incontri che pure li hanno visti attori quindi riferire la propria posizione riguardo alla centrale e al metanodotto soprattutto alla luce dell’ipotesi di conversione della centrale che, da una alimentazione a gas, potrebbe essere alimentata elettricamente".
Barbara Delle Monache
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO