MILANO - Sono state presentate questa mattina a Casa Abruzzo, a Milano, le attività dei tre giorni (dal 29 settembre al 1° ottobre) dedicati ai territori di Sulmona e Valli Peligna, Subequana, del Sagittario e dell'Alto Sangro, nell'ambito del progetto 'Cuore d'Abruzzo - Sulmona città territorio'. La prima giornata, dal tema 'Eventi Arte e Cultura', è iniziata con uno spettacolo di sbandieratori, chiarine, tamburini e dame, offerto dalla Giostra Cavalleresca di Sulmona.
Subito dopo si è parlato del progetto di riconoscimento del 'Rito dei Serpari' come Patrimonio dell'umanità dell'Unesco, per poi lasciare spazio al concerto di Francesco Mammola, offerto dal Comune di Castel Di Sangro. Dopo lo spettacolo 'Ovidio 2017' e un secondo momento musicale di Mammola, alle 21 si terrà una performance della Giostra Cavalleresca di Sulmona.La giornata del 30 settembre sarà dedicata all'Ambiente e racconterà il patrimonio naturale del territorio, con la presentazione dei progetti delle quattro Riserve Naturali regionali territoriali definite 'di acqua' per la migliore qualità dell'ambiente e dei prodotti.Il 1° ottobre saranno protagoniste le eccellenze enogastronomiche di Sulmona e dintorni, con degustazioni, percorsi sensoriali, e incontri con chef. Le tre giornate si concluderanno con un nuovo grande spettacolo della Giostra Cavalleresca di Sulmona, a Casa Abruzzo, dalle 20 alle 23.(fonte ANSA)
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO