Il collaudato gruppo che da vari anni propone articolate rappresentazioni teatrali annovera numerosi attori del territorio peligno che, con impegno e sacrificio, riescono e mantenere viva la tradizione artistica del teatro popolare da sempre veicolo di cultura e socialità.
Divertimento garantito per gli spettatori e grande curiosità nell'attesa di vedere all'opera alcuni compaesani.Lo spettacolo rientra nel programma del Comitato Festa della Madonna della Consolazione che si svolgerà Sabato 5 e Domenica 6 con spettacoli musicali, giochi per bambini, le esibizioni dei Complessi Bandistici di Introdacqua e Città di Lecce, Sante Messe e Processioni, la Cerimonia di consegna delle Chiavi d’argento, l’Esposizione della Sacra effige della Madonna e l’arrivo di tanti Pellegrini di Pratola Peligna.
Festa di Sant’Antonio e della Madonna della Consolazione ad Anversa il 4, 5 e 6 Settembre
Si approssima per gli anversani il sentito appuntamento religioso con i festeggiamenti di Sant’Antonio da Padova e la Maria SS. della Consolazione, la comprotettrice del paese.In programma molti eventi: premiazione concorsi fotografia e balconi fioriti, rappresentazione teatrale, spettacoli musicali, giochi per bambini, esibizioni dei Complessi Bandistici di Introdacqua e Città di Lecce, Sante Messe, Processioni, Cerimonia di consegna delle Chiavi d’argento, Esposizione della Sacra effige della Madonna e Pellegrinaggio da Pratola Peligna.Mentre fervono i preparativi cresce l’attesa per la solenne Festa che richiama i paesani che vivono lontano in tutta l’Italia e anche all’estero.Si rinnovano così, come ogni anno, le emozionanti tradizioni locali che consolidano i profondi legami materiali e spirituali tra tutti coloro che sono nati o vissuti ad Anversa.