ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 8 maggio 2015

"L'ABRUZZO, L'EXPO E DE VINCENTI:UNO STRANO MIX PER LA VETRINA DELL'ABRUZZO VERDE"


SULMONA - "Il 2 maggio scorso ha aperto i battenti a Milano Casa Abruzzo, la struttura che ospiterà tutte le iniziative previste dalla Regione Abruzzo per i 6 mesi di Expo.All’evento avrebbe dovuto prendere parte anche la Giostra Cavalleresca di Sulmona e grande soddisfazione per l’importante riconoscimento era stata espressa dal vice Sindaco Luisa Taglieri. Tuttavia le cronache della giornata nulla riferiscono in merito alla partecipazione della Giostra Cavalleresca. C’è stato un ripensamento dell’ultima ora o la presenza della Giostra è stata oscurata dai mass media? Chi di dovere potrebbe fornire spiegazioni ai cittadini?"si legge in una nota giunta in redazione a firma dei Comitati cittadini per l’ambiente di Sulmona."Ciò che più fa riflettere, è che uno degli ospiti d’onore di un evento che aveva lo scopo di rilanciare  le nuove opportunità di sviluppo legate al turismo e ai prodotti tipici della Regione dei Parchi, sia stato Claudio De Vincenti,
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; proprio lo stesso De Vincenti che ha un ruolo determinante nella vicenda del metanodotto e della centrale Snam e che condivide pienamente le scelte della multinazionale del gas. In particolare De Vincenti ha partecipato alla prima sessione, dedicata al terremoto dell’Aquila e alla ricostruzione “per raccontare al mondo che l’Abruzzo sta rinascendo”. Che dire: come si può parlare di ricostruzione nel mentre si sta autorizzando il metanodotto Sulmona-Foligno che attraverserà tutto l’Aquilano proprio lì dove il sisma ha lasciato la sua impronta indelebile, dimostrando tutta la fragilità di questo territorio e quanto la messa in sicurezza dello stesso sia veramente prioritaria e strategica? Come si può essere supporter dello slogan dell’evento“Innamoratevi dell’Abruzzo e aiutatelo vivendolo e visitandolo” se l’aiuto che gli si vuole dare si traduce in un gasdotto che interesserà l’Aquilano per 103 Km. e in una centrale di compressione a Sulmona dove è atteso un evento sismico che può raggiungere la magnitudo di 6.7, stante la faglia attiva del Monte Morrone ferma da oltre 1900 anni? Chi vorrà visitare la nostra Regione viene incuriosito ed ammaliato dalle sue caratteristiche, nostro miglior biglietto da visita per quanti volessero investire nei nostri “territori attraenti per un mondo sostenibile”, ma tutto ciò confligge apertamente con l’infrastruttura che il Governo, di cui il Sottosegretario De Vincenti è autorevole rappresentante, si appresta ad autorizzare; quella stessa infrastruttura per la quale Giovanni Legnini, allora Sottosegretario del Governo Letta,- anch’egli presente all’evento di Milano -  nell’assemblea pubblica a Sulmona del 29 luglio 2013, disse che non ci sarebbe stata da parte del Governo nessuna forzatura e che si sarebbe tenuto conto delle istanze del territorio; quella stessa infrastruttura per la quale avevamo chiesto al Presidente D’Alfonso – che a Milano ha fatto gli onori di casa - di presenziare all’incontro al Consiglio dei Ministri del 30 aprile scorso per ribadire con fermezza la contrarietà della Regione ad un progetto così dannoso e pericoloso e per esigere dal Governo il pieno rispetto della volontà delle istituzioni democratiche, Parlamento compreso. Ma il Governatore D’Alfonso ha deciso che quel giorno era più importante partecipare alla demolizione dell’ex Cofa di Pescara anziché difendere, di fronte ad un Governo autoritario, i sacrosanti diritti dell’Abruzzo. Lasciamo ogni commento ai cittadini. La seconda sessione dei lavori, ha avuto come tema “Progetto Interregionale APE, Appennino Parco d'Europa, una rete per il territorio”; ad essa hanno partecipato, tra gli altri,  rappresentanti  del Ministero dell’Ambiente, di Federparchi e  il Vice Presidente Lolli. Come non evidenziare il contrasto tra un progetto che intende conservare  e valorizzare la biodiversità e l’impatto devastante, in molti casi irreversibile, che il  mega tubo avrà su habitat, boschi e corsi d’acqua della catena appenninica?
Molto strana, dunque, questa “vetrina” di Casa Abruzzo , densa di contraddizioni, che riflettono il carattere ambiguo di una politica incapace di fare una chiara scelta di campo a tutela dell’ambiente e dei valori irripetibili del nostro territorio".

                                    Comitati cittadini per l’ambiente


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-