CASTELVECCHIO SUBEQUO - Avra' inizio martedi' 5 maggio il convegno itinerante "Perdonare per liberarsi, perdonarsi per guraire" - alla sua undicesima edizione - organizzato dall'Associazione Panta Rei dell'Aquila con la collaborazione del Gruppo Archeologico Superequano di Castelvecchio Subequo. L'obiettivo - spiega la presidente dell'Associazione Maia Grazia Lopardi - e' di far conoscere il territorio percorso a piedi sui passi di Celestino V, ricco di borghi medievali e di tracce di spiritualita' di ogni tempo e di indurre a riflettere su temi fondamentali che arricchiscono la vita.
Il tema di quest'anno e' il viaggio-simbolo stesso della vita umana, sia esteriore, il pellegrinaggio nella natura, sia interiore volto alla conoscenza di se'. Il 5 maggio, alle ore 18, presso l'auditorium Leonida Sericchi della Bper dell'Aquila (complesso Strinella 88) verranno presentante le relazioni introduttive con Maria Rita Acone, presidente Archeoclub L'Aquila: Pellegrinaggi medievali sui sentieri del sacro; a seguire con Maria Grazia Lopardi, scrittrice: Il viaggio della vita, la via del Guerriero/Eroe. Mercoledi' 6 maggio, a Sulmona, alle ore 18,30 presso il Centro pastorale diocesano, Don Eulo Carullo presentera' il tema: "Il cammino di Celestino verso la santita'". Le relazioni conclusive si terranno sabato 9 maggio nel Monastero di S. Spirito d' Ocre, dalle ore 17: con lo scrittore Giancarlo Marovelli: L'uomo, il labirinto e il suo percorso e i dott.ri Carlo Di Stanislao, Chiara Mastrantonio e Federico Iannucci sul tema: Il movimento del cambiamento.
Per concludere con una immersione nel mito: "C'era una volta al tempo del sogno" con Antonella Ciccozzi e Sergio Marziani. Durante il tragitto si terranno visite guidate ad illustrare luoghi e monumenti come da programma consultabile sul sito www.collemagico.it (AGI) Red/Ett
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO