ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele, riunione su Gaza. Il governo deciderà giovedì sull'occupazione della Striscia - In corso la riunione convocata da Netanyahu su Gaza. Tensione tra il governo e l'esercito - Netanyahu convoca per stasera una riunione sulla guerra a Gaza - Israele riapre parzialmente il commercio privato con Gaza - Ira di Meloni sul caso Almasri "Assurdo archiviare solo me"- L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - La procura: "C'erano alcolici nella villa dove è morta Simona", giovedì sarà effettuata l'autopsia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In Kentucky una casa gemella di quella di Scanno, nozze in Abruzzo per la figlia - "Niente cani sul mio taxi", non vedente lasciata a piedi a Pescara - Cdm, proroga al 1° gennaio 2027 per i tribunali non provinciali - Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, questo pomeriggio primo allenamento - Pescara - Potenza: 4 - 2 Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena-

IN PRIMO PIANO

IL PRESIDENTE MARSILIO HA UFFICIALMENTE ANNUNCIATO LA NOMINA DI PAOLO COSTANZI A NUOVO DIRETTORE GENERALE DELLA ASL DELL’AQUILA

  L'AQUILA - "Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sentita l’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, ha de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 febbraio 2015

METANODOTTO SNAM:COMITATI"LA VITTORIA E' POSSIBILE SOLO ELEVANDO IL LIVELLO DELLA LOTTA"

SULMONA - Una delegazione dei comitati ha presidiato ieri la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, a Roma, per tutta la durata della Conferenza di Servizi sul Metanodotto Snam.
"Avevamo chiesto di  poter assistere, tramite un nostro rappresentante, ai lavori della Conferenza ma la Dirigente del Ministero, dott.ssa Concetta Cecere, ha respinto la nostra richiesta sostenendo che i comitati sono "soggetti portatori di interessi privati". Strano, da oltre sette anni siamo impegnati nella tutela dell'ambiente, della salute pubblica e del territorio e non ci siamo mai accorti di difendere "interessi privati". E chi si occupa della difesa del bene comune? Forse la Snam? Lasciamo ai cittadini ogni commento"si legge in una nota giunta in redazione.
"Nel merito della Conferenza esprimiamo il nostro apprezzamento per il ruolo svolto dalla delegazione della Regione Abruzzo, guidata dall'Assessore Mario Mazzocca e dal Vice Presidente Giovanni Lolli. La negazione dell'intesa, prima sulla centrale e ora sul gasdotto, unita all'azione sinergica messa in atto dall'Abruzzo con il coinvolgimento delle altre Regioni e dei Comuni interessati dal tracciato, dimostrano che la partita può essere ancora vinta se si mettono in campo determinazione e capacità di coordinamento su una linea comune. Siamo ormai in una fase cruciale di una vicenda che ha preso avvio oltre 10 anni fa. Di fronte ad un Governo nazionale, totalmente e scandalosamente schierato a fianco della Snam e che considera gli atti amministrativi di contrarietà, approvati  da tutti i livelli istituzionali, privi di valore e significato, non ci si può limitare a prese di posizioni formali. Occorre, al contrario, elevare il livello della lotta attraverso la mobilitazione dei cittadini e l'utilizzo di tutti i mezzi politici, giuridici e tecnici necessari per contrastare il dannoso progetto della multinazionale.


Auspichiamo pertanto :
- che la Regione Abruzzo faccia ricorso alle vie legali impugnando subito, davanti al TAR, l'arbitrario sdoppiamento della procedura autorizzativa e la conseguente chiusura della Conferenza sulla centrale con remissione degli atti alla Presidenza del Consiglio. Centrale e metanodotto sono un'opera unitaria alla quale si riferiscono i due decreti di pubblica utilità e compatibilità ambientale e non già due opere separate. Perciò le due procedure vanno riunificate.

- che il Presidente della Regione, Luciano D'Alfonso, guidi in prima persona la delegazione abruzzese, sia nella prossima Conferenza di Servizi che nei confronti tra Stato  e Regione.
- che la Regione Abruzzo esiga dal Governo Renzi l'immediata applicazione della risoluzione della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati dell'ottobre 2011 e la conseguente istituzione del tavolo nazionale per la individuazione di soluzioni alternative alla dorsale appenninica.
- che la Regione Abruzzo rafforzi il coordinamento con le altre Regioni e faccia fronte comune  con la Regione Puglia con l'obiettivo di unificare le due lotte contro il progetto TAP e quello della Rete Adriatica.
- che i Parlamentari abruzzesi mettano in atto ogni possibile iniziativa, compreso un incontro urgente con il Governo, affinchè venga rispettata ed attuata la risoluzione della Commissione Ambiente.
- che i Sindaci, oltre ad attestare la non conformità urbanistica del metanodotto, come richiesto dalla procedura, si mettano alla testa della lotta per la difesa del territorio, promuovendo iniziative di informazione e mobilitazione dei cittadini. Una prima iniziativa può essere una assemblea pubblica promossa da tutti i Comuni  della Valle Peligna attraversati dal gasdotto, da Sulmona fino a Popoli".
                         Comitati cittadini per l’ambiente






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-