ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 10 dicembre 2014

GOLE DI SAN VENANZIO, NUOVA CHIUSURA

CASTELVECCHIO SUBEQUO - "In data 09 Dicembre 2014 presso la Comunità Montana Sirentina si è svolto un incontro tra l’Anas, l’impresa CO.GE.PRI., il commissario della Comunità Montana Sirentina Luigi Fasciani, il Sindaco di Castelvecchio Subequo Pietro Salutari ed il Comitato Pro Valle Subequana da me rappresentato. L’impresa, nell’illustrare i lavori di realizzazione della galleria paramassi davanti la Centrale Enel, consistenti nella posa in opera di elementi prefabbricati, ci ha informato che durante la realizzazione dell’opera e per la tipologia di lavoro (che consiste nel posizionare tutti gli elementi per una lunghezza di 30 metri)
non è consentita alcuna possibilità di operare a traffico aperto, pertanto occorreva chiudere la strada per la durata di dieci giorni lavorativi ( due settimane )"si legge in una nota giunta in redazione."Nel valutare tale proposta e ritenendola non attuabile in questo periodo, a causa del rischio molto probabile di maltempo e a ridosso delle feste Natalizie, abbiamo espresso il nostro parere contrario a tale ipotesi, affermando che non era più possibile che i cittadini, ormai stanchi delle molteplici chiusure anche di lungo termine, dovessero affrontare per un periodo di nuovo così lungo disagi e soprattutto percorrere il tratto della Provinciale 9. L’impresa ci ha fatto osservare che il posizionamento degli elementi non offre sufficiente garanzia di sicurezza, essendo questi instabili fino a quando non verranno ancorati con tiranti. Per la mancanza di soluzioni alternative, quindi, era obbligata ad operare nell’intervallo di tempo proposto. In fine, di fronte alla nostra ferma opposizione e nel desiderio di venire incontro alla popolazione, si è convenuti di chiudere la strada con le modalità seguenti:

Chiusura
Giovedì 11 Dicembre 2014 ore 10
Apertura
Venerdì 19 Dicembre 2014 ore 17

Con questa ultima chiusura si è giunti, almeno per quest’anno e sino alla prossima primavera, a non dover più affrontare i disagi dovuti alle frequenti chiusure delle Gole di San Venanzio. Intanto l’Anas si è impegnata con la Provincia ad assicurare la viabilità della Provinciale 9 con mezzi spargisale".   

Il Presidente
Comitato Pro Valle Subequana
Berardino Musti


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-