ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Donna accoltellata in casa, fermato il marito di 80 anni -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 10 dicembre 2014

CHIUSURA TRIBUNALI, CASSAZIONE FAVOREVOLE A RICHIESTSA REFERENDUM BIS

SULMONA - La Cassazione si è detta favorevole alla richiesta di referendum-bis presentata da Regioni e comitati determinati a far pronunciare il popolo italiano sulla contestata riforma della geografia giudiziaria che ha “sbarrato” porte e finestre di centinaia di presidi della legalità (Tribunali ordinari, Sezioni distaccate, Procure della Repubblica) sparsi per l’Italia con la sola eccezione, ma solo fino al 2018, di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto.  Riparte, così, la speranza del comitato Marsicano impegnato nella "battaglia". L’Ufficio centrale per il referendum presieduto dal giudice Severo Chieffi ha dichiarato “conformi alla legge” tre diversi quesiti referendari formulati dalle regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Puglia e Sicilia e dai comitati con l’obiettivo di superare anche lo scoglio della Corte Costituzionale che ha bocciato il primo tentativo.
“Il via libera della Cassazione riaccende la speranza di cancellare una legge a dir poco discutibile - ha commentato Fabiana Contestabile, presidente del comitato pro-referendum sulla geografia giudiziaria - e di non vedere deluse le aspettative dei territori privati dei loro presidi di legalità. Ora guardiamo con fiducia alla Corte Costituzionale chiamata a pronunciare l’ultima parola sulla nostra sacrosanta richiesta di far decidere il popolo sovrano”. Superato il primo scoglio, quindi, i cinque consigli regionali: rappresentati in Abruzzo da Maurizio Di Nicola, Sara Marcozzi supplente; in Basilicata da Francesco Mollica; in Puglia da Nicola Marmo, in Sicilia da Salvatore Cordaro; in Campania da Angelo Marino, e i comitati guardano con fiducia all’esame bis della Corte Costituzionale. I tre quesiti, infatti, sono stati formulati al termine di una lunga e meticolosa analisi della prima sentenza studiata meticolosamente dagli avvocati Mario Petrella, Roberto Di Pietro e  Fabiana Contestabile per  rimuovere gli ostacoli che hanno fatto naufragare la prima richiesta di referendum. Un piccolo passo in avanti, quindi, è stato fatto. Ora si attende l’ordinanza di fissazione dell’udienza. Quella che potrebbe portare all'indizione del referendum.

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina