
CORFINIO -
La IX edizione del Premio Aquila d’Oro, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Regione Abruzzo, dalla Regione Umbria e dal Comune di Assisi, sarà celebrata nella sala Romanica all’interno del Sacro Convento di Assisi. La manifestazione, programmata per le ore 16:00 del 7 novembre p.v., è dedicata alla “Pace nel Mondo”, un tema da sviluppare e promuovere quotidianamente a cura di ogni uomo e di ogni Comunità, quale primo valore universale per il Bene Comune. All’evento è stato conferito il “Premio di Rappresentanza” dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dal Presidente del Senato, Pietro Grasso, dal Presidente della Camera, Laura Boldrini. I responsabili dell’Associazione Corfinium Onlus e gli organizzatori del Premio AQUILA D’ORO esprimono piena soddisfazione per le onorificenze ricevute che avvalorano il prestigio acquisito negli anni dal Premio e che ne evidenziano la rilevanza storico-culturale legata alla nascita dell’Italia antica.
Una storia con profonde radici valoriali che pian piano riemerge attraverso l’operato dei discendenti italici, premiati annualmente dalla Commissione presieduta dal Prof. Fabrizio Politi.
I Premiati del 2014 sono: la Comunità del Sacro Convento di Assisi, per la sezione “Pace nel Mondo”; Edwin D. Hill, presidente internazionale IBEW, per la sezione “Solidarietà Sociale”; Eleonora Brigliadori, attrice, per la sezione “Cinema e Cultura”. Nello stesso ordine delle sezioni la Commissione ha conferito tre menzioni speciali: al Dott. Gianfranco Costa, presidente del Centro Internazionale per la Pace; alla memoria di Mark AYERS, già presidente AFL-CIO e alla Dott.ssa Maria Carolina Terzi, Imprenditrice nel settore della filmografia. Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Dott. Carlo De Masi, presidente della Fondazione Enégea, partner del premio, sia per il tema trattato in questa occasione sia per la scelta delle personalità premiate.