ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 novembre 2014

"ARCHEOCLUB D'ITALIA"VISITA GUIDATA AL CIMITERO DI SULMONA

SULMONA - “Archeoclub d’Italia – Sede di Sulmona” è lieta di invitare la cittadinanza ad una visitaguidata al cimitero monumentale di Sulmona, in programma per la prossima domenica 9 novembre 2014 a partire dalle ore 10,00.L’idea della visita nasce dalla volontà di intercettare una moda che si va sempre piùdiffondendo in varie città italiane (Milano, Roma, Perugia, Torino) ed estere (Parigi, Praga),dove i cimiteri monumentali sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche.Il percorso guidato prenderà le mosse dall’ingresso principale del cimitero comunale di Sulmona,
dove innanzitutto verrà reso onore alla memoria dei quattro pastori di Roccacasale
trucidati dai nazisti proprio in quel luogo il 20 ottobre 1943, dopo una breve introduzione sulla nascita dei moderni cimiteri (Editto napoleonico di Saint Cloud del 12 giugno 1804) e di quellodi Sulmona in particolare. La visita si snoderà poi attraverso varie tappe, prima presso alcune cappelle gentilizie (Mazzara, Dorrucci, Corvi, Sanità) e nella Cappella della Pietà nel settore della Confraternita di S. Maria di Loreto (dove sono

sepolte, oltre a Pietro e Guido Piccirilli, alcune vittime delle incursioni aeree del 30 maggio 1944, riconoscibili dalle bandierine tricolori sulle lapidi). Seguirà poi l’omaggio ad altri benemeriti della cultura sulmonese (Antonio De Nino,Giovanni Pansa, Giuseppe Capograssi), ma anche a semplici cittadini balzati agli onori dellacronaca per vari motivi (Francesco Pantaleo, Lazar Ivanovic, Vincenzina Canto, Maria Teresa Gentile); non potrà mancare, ovviamente, una sosta presso il monumento che ricorda i soldati austro-ungarici prigionieri in quello che sarà poi il Campo 78 di Fonte d’Amore, morti a seguito ell’epidemia di spagnola nel 1918.
Ad arricchire la visita con letture a tema e “lezioni” di araldica e storia dell’arte penseranno
alcuni studiosi e animatori della pagina Facebook “Gotico Abruzzese”
(www.facebook.com/goticoabruzzese), nonché i giovani del Write Club di Sulmona
(www.facebook.com/writeclubsulmona; http://writeclubsmpe.blogspot.it).
dr. Alessandro Bencivenga

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina