ritornati per l’importante occasione da New York (Stati Uniti ), nonché ai locali parenti ed amici, il forte affetto che il nuovo diacono nutre per l’Italia e in particolare per S. Pietro di Bagnaturo, paese di origine dei nonni Davide Colalella e Iole Polce, paese lasciato 47 anni fa per trovare fortuna negli Stati Uniti .
Forte di tale affetto, il giovane Nicholas ha subito manifestato durante i suoi iniziali studi svolti a New York il desiderio di effettuare il proprio percorso ecclesiale in Italia presso la Pontificia Universitas Gregoriana, importante Università Gesuita di Roma, ove grazie al brillante percorso di studi è stato inviato dal Vescovo della Diocesi di Brooklyn, Nicholas Di Marzio.
Particolare emozione da parte dell’intera comunità locale presente alla funzione, si è vissuta quando Don Antonio Lattanzio, cugino del giovane Nicholas, ne ha ricordato il forte sostegno morale concessogli nell’iniziare il cammino verso il sacerdozio e la particolare devozione alla chiesa dei bisnonni Carlo Colalella e Maria Lattanzio di S. Pietro di Bagnaturo.
Il nuovo Diacono Don Nicholas continuerà la sua educazione e formazione a Roma presso il Pontificio Collegio Nord Americano seguendo la specializzazione in teologia biblica all’Istituto Pontificio Biblico e sarà ordinato sacerdote il prossimo 27 giugno nella Cattedrale di S. Giuseppe di Brooklyn (N.Y.).
Basilica di San Pietro di Roma insieme ad altri 43 diaconi del Pontificio Collegio Nord Americano . |
Sicuramente durante gli studi teologici da svolgere qui in Italia, Don Nicholas sarà lieto, come dallo stesso assicurato, di condividere il suo zelo pastorale insieme alla nostra comunità peligna.