ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

ESPLOSI SETTE COLPI DI PISTOLA. GIALLO IN VIA DEL CAVALLARO A SULMONA

SULMONA - "Sette colpi di pistola di calibro 765 sono stati esplosi questa notte in una palazzina del civico sette di via Del Cavallaro...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 ottobre 2014

PD"L’ESTERNALIZZAZIONE AL CO.GE.SA E’ UN RISULTATO DI TUTTA LA CITTA’ DI SULMONA"

SULMONA - Queste le dichiarazioni dei consiglieri comunali del PD all’indomani della decisione definitiva di esternalizzazione del servizio di igiene urbana al CO.GE.SA .
“Non è astenendosi dal voto o assentandosi dall’assise consiliare che si risolvono i problemi di Sulmona. L’igiene urbana e non di meno il decoro della nostra città rappresentano alcuni degli obiettivi principali di questa amministrazione e di questa maggioranza. Così come il fornire al meglio delle nostre possibilità un servizio ai cittadini che sia migliore rispetto al passato e che punti a continue e costanti migliorie nel tempo rappresenta un risultato raggiunto e molti ancora da perseguire.” così interviene il Consigliere del Partito Democratico nonché Segretario del circolo cittadino, Fabio Ranalli, in merito alla decisione dell’assise civica di esternalizzare questo servizio.
  “Una vittoria di tutti” dichiara il consigliere Alessio Di Masci “questo ha rappresentato per il Partito Democratico la giornata di ieri in Comune. Un risultato difficile, non scontato e soprattutto un obiettivo raggiunto da questa maggioranza che permetterà a tutti i cittadini di Sulmona di vivere la propria città come meritano. Questa è una questione di rispetto nei confronti dei contribuenti che sono chiamati tutti gli anni a pagare un servizio che meritano gli sia garantito nel migliore dei modi.”  “La nostra maggioranza ha portato a casa questo risultato e difenderemo la decisione adottata ieri di
fronte a qualsivoglia accusa”- afferma il Consigliere Maria Ciampaglione – “Abbiamo pagato in questo ultimo periodo anni o forse decenni di mancata programmazione e accuse di ogni tipo, a partire da quella peggiore e cioè quella dell’indifferenza nei confronti di questa problematica. Ora, raggiunta questa importante meta, andiamo avanti sul resto senza alcun tipo di timore.” 
Il Partito Democratico di Sulmona è stato sempre in prima fila nel sostenere il dovere da parte dei propri rappresentanti in Comune di mettere un punto alla situazione in cui versava il servizio di igiene urbana della città. Così come era necessario, e senza alcun tipo di  strumentalizzazione del caso, tutelare la categoria di lavoratori che fino ad oggi ha prestato questo servizio in città. L’intera segreteria è convinta che non sia atto eccezionale ma che rientri nella normalità delle cose il dover prendere decisioni che manifestino rispetto sia nei confronti dei propri concittadini sia nei confronti di qualsiasi lavoratore".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-