ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 9 ottobre 2014

NUOVO PIANO SANITARIO:PAOLUCCI"COMPARTECIPAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE PUNTI NASCITA"

PESCARA- "La compartecipazione e la razionalizzazione dei punti nascita sono fasi propedeutiche all'uscita dal commissariamento". Lo ha detto l'assessore alla Salute, Silvio Paolucci, aggiungendo che si "tratta di obiettivi imposti come sanno bene anche gli operatori sanitari. Anche il decreto sui nuovi standard definisce un orizzonte di rigore sulle prestazioni. In sostanza non si torna indietro". Il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, e l'assessore Paolucci, hanno incontrato i rappresentanti delle sigle sindacali degli operatori sanitari, ai quali hanno detto di condividere le loro richieste,
calate in un documento, ma ai quali hanno anche spiegato che per la loro attuazione "e' necessario attendere la fine del commissariamento".
"Abbiamo voglia di scrivere insieme a voi il futuro della nostra sanita' ? ha detto Paolucci - dietro le nostre spalle c'e' una situazione di sofferenza, di tagli al territorio, di riconversione della spesa ma che ora ha pero' la possibilita' di avere una nuova dignita', una nuova autonomia programmatoria". Paolucci ha spiegato che non e' stata formulata ancora una "proceduralizzazione" per l'uscita dal commissariamento: e' immaginabile che a novembre, alla luce delle nuove verifiche, il tavolo di monitoraggio dia il via libera e chieda alla Regione Abruzzo la redazione di un Piano sanitario che sara' frutto di delibera di Giunta. "Per la prima volta, dopo sette anni ? ha chiarito l'Assessore - riscriviamo di sanita' in un documento, il Dpefr, che va all'esame del Consiglio regionale. Per noi e' una sfida". Precedentemente il presidente D? Alfonso, aveva osservato che se "l'autonomia programmatoria passa attraverso i ticket e' opportuno che la lotta politica ne resti fuori". Inoltre ha dichiarato di voler "utilizzare i contributi degli operatori sanitari", pensando alla istituzione di un Consiglio sanitario regionale quale luogo permanente di confronto; "sapendo ? ha concluso - che il semaforo rosso ci viene dagli investimenti sbagliati o immorali. Ogni euro speso deve produrre un servizio". Le sigle sindacali hanno posto l'accento sulla necessita' di introdurre procedure elettroniche per abbattere i costi, soprattutto dei farmaci, quindi sulle liste di attesa per la diagnostica e sulla pediatria.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-