ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 9 ottobre 2014

NUOVO PIANO SANITARIO:PAOLUCCI"COMPARTECIPAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE PUNTI NASCITA"

PESCARA- "La compartecipazione e la razionalizzazione dei punti nascita sono fasi propedeutiche all'uscita dal commissariamento". Lo ha detto l'assessore alla Salute, Silvio Paolucci, aggiungendo che si "tratta di obiettivi imposti come sanno bene anche gli operatori sanitari. Anche il decreto sui nuovi standard definisce un orizzonte di rigore sulle prestazioni. In sostanza non si torna indietro". Il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, e l'assessore Paolucci, hanno incontrato i rappresentanti delle sigle sindacali degli operatori sanitari, ai quali hanno detto di condividere le loro richieste,
calate in un documento, ma ai quali hanno anche spiegato che per la loro attuazione "e' necessario attendere la fine del commissariamento".
"Abbiamo voglia di scrivere insieme a voi il futuro della nostra sanita' ? ha detto Paolucci - dietro le nostre spalle c'e' una situazione di sofferenza, di tagli al territorio, di riconversione della spesa ma che ora ha pero' la possibilita' di avere una nuova dignita', una nuova autonomia programmatoria". Paolucci ha spiegato che non e' stata formulata ancora una "proceduralizzazione" per l'uscita dal commissariamento: e' immaginabile che a novembre, alla luce delle nuove verifiche, il tavolo di monitoraggio dia il via libera e chieda alla Regione Abruzzo la redazione di un Piano sanitario che sara' frutto di delibera di Giunta. "Per la prima volta, dopo sette anni ? ha chiarito l'Assessore - riscriviamo di sanita' in un documento, il Dpefr, che va all'esame del Consiglio regionale. Per noi e' una sfida". Precedentemente il presidente D? Alfonso, aveva osservato che se "l'autonomia programmatoria passa attraverso i ticket e' opportuno che la lotta politica ne resti fuori". Inoltre ha dichiarato di voler "utilizzare i contributi degli operatori sanitari", pensando alla istituzione di un Consiglio sanitario regionale quale luogo permanente di confronto; "sapendo ? ha concluso - che il semaforo rosso ci viene dagli investimenti sbagliati o immorali. Ogni euro speso deve produrre un servizio". Le sigle sindacali hanno posto l'accento sulla necessita' di introdurre procedure elettroniche per abbattere i costi, soprattutto dei farmaci, quindi sulle liste di attesa per la diagnostica e sulla pediatria.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina