L'AQUILA - "Dal primo settembre di quest'anno, con decisione del Ministro, i rappresentanti dei cittadini sono stati esclusi persino dall'ascolto di quanto viene discusso al Ministero dello sviluppo economico". Lo afferma il consigliere regionale del M5S, Gianluca Ranieri, che interviene sulla sua esclusione dai tavoli di concertazione dalla conferenza dei servizi convocata per la realizzazione gasdotto Snam di Sulmona e della vertenza Burgo "Avendo infatti cercato di ottenere l'accredito per la conferenza dei servizi per il gasdotto Snam di Sulmona e per il tavolo di crisi sulla Cartiera Burgo di Avezzano, tenutesi entrambe ieri - osserva il consigliere regionale del M5S
- mi sono sentito rispondere che, per decisione del ministro, nessuno avrebbe potuto partecipare agli incontri salvo le imprese, i rappresentanti sindacali e le istituzioni 'espressamente invitate'. Il mio stupore e' stato cosi' evidente che il responsabile della procedura si e' premurato di farmi avere copia della nota ministeriale. C'e' qualcosa da nascondere? Non trovo normale che i rappresentanti eletti, fino a prova contraria espressione della democrazia, vengano tenuti lontani da questioni che invece non solo potrebbero, ma dovrebbero riguardarli. Questo provvedimento e' l'ennesimo atto di un governo che - conclude Ranieri - con scelte autoreferenziali cerca in ogni modo di limitare la partecipazione dei cittadini alla vita della nazione".
ULTIM'ORA DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL CARNEVALE DI CASALANGUIDA TORNA ANCHE QUEST’ANNO
CASALANGUIDA - "Il Carnevale di Casalanguida torna anche quest’anno, dopo il grande successo dell’edizione 2024, che ha visto la partec...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO